AXIS presenta la progettazione in 3D dei sistemi di videosorveglianza con AUTODESK REVIT

L’innovativa soluzione Axis Revit® Families offre la possibilità di progettare sistemi di videosorveglianza in 3D mostrando la configurazione delle telecamere nella vita reale e le aree effettivamente coperte dal sistema dopo l’installazione. Una soluzione ideale per i progettisti di sistemi di sicurezza che in questo modo possono progettare le installazioni direttamente nei layout degli edifici CAD 3D di Autodesk® Revit®
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Axis Communications, leader mondiale nel settore della tecnologia video di rete, presenta oggi un nuovo strumento dedicato ai progettisti di sistemi di sicurezza. Axis Revit Families, attraverso gli strumenti parametrici della tecnologia BIM ‐ Building Information Modeling ‐ consente ai progettisti di sistemi di sicurezza di visualizzare in maniera interattiva la copertura della telecamera, facilitando la scelta corretta del modello e ottimizzando il layout del sistema.
“La sicurezza deve essere parte integrante del processo di progettazione di qualsiasi nuovo edificio di grandi dimensioni”, spiega Peter Friberg, Direttore dei Sistemi e Servizi di Axis Communications. “Per ottenere il migliore livello di sicurezza ed evitare punti ciechi che potrebbero costituire una falla nella sicurezza, questi sistemi devono essere pianificati insieme ad altri servizi essenziali come l’impianto elettrico e idraulico”.
Con i nuovi modelli 3D di Axis Revit Families, i progettisti di sistemi di sicurezza potranno inserire le telecamere di rete Axis direttamente nei loro progetti CAD e vedere le aree coperte. Il software consente di determinare con precisione in che modo le telecamere si inseriscono nel layout dell’edificio e di stabilire se le viste sono ostruite da colonne o pareti in modo da ridurre inattesi punti ciechi. Questo significa che ora la pianificazione dei sistemi di sicurezza può essere realizzata nell’ambito della progettazione dell’edificio, inserendosi nella stessa serie di strumenti usata per il resto del fabbricato. Gli utenti del sistema CAD possono inoltre accedere alle informazioni su ogni telecamera come numero di modello, accessori per il montaggio, consumo energetico e risoluzione.
Il BIM è un approccio fondato su un database CAD di tutti i componenti di un edificio come pareti, porte, impianto idraulico e così via e offre un quadro completo di ogni dettaglio. Questo database non viene quindi usato solo durante la pianificazione e la costruzione, ma per l’intera vita dell’edificio per pianificarne la manutenzione e la gestione.
Axis Revit Families è offerto gratuitamente ai Partner Axis e supporta la maggior parte delle telecamere di rete Axis.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.