• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Avvocato Alberto Stasi anticipa nuove rivelazioni a giugno su indagini casa Poggi e tracce di Sempio

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Maggio 2025
Avvocato Alberto Stasi anticipa nuove rivelazioni a giugno su indagini casa Poggi e tracce di Sempio

Impronta di Andrea Sempio e nuove ipotesi investigative

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le recenti indagini sul delitto di Garlasco si arricchiscono di nuovi e controversi elementi relativi all’impronta attribuita ad Andrea Sempio, rinvenuta vicino al luogo del ritrovamento del corpo di Chiara Poggi. Secondo il legale di Alberto Stasi, Antonio De Rensis, questa traccia rappresenta un punto chiave e, al contempo, un nodo cruciale per lo sviluppo dell’inchiesta, evidenziando la possibilità di futuri sviluppi rilevanti già nel prossimo giugno.

Indice dei Contenuti:
  • Avvocato Alberto Stasi anticipa nuove rivelazioni a giugno su indagini casa Poggi e tracce di Sempio
  • Impronta di Andrea Sempio e nuove ipotesi investigative
  • Presenza di tracce e contraddizioni in casa Poggi
  • Dibattito tra difesa e periti sui risultati delle analisi forensic


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il contesto investigativo – spiega De Rensis – è fortemente influenzato dall’autorevolezza della perizia firmata anche dal colonnello Iuliano, a capo della sezione impronte del RIS di Roma, facendo quindi emergere un tema centrale sulla valutazione critica e coerente della validità delle analisi forensi effettuate nel corso degli anni. L’avvocato sottolinea la necessità di applicare lo stesso metro di giudizio ai risultati nuovi e a quelli storici, mettendo in discussione alcune omissioni rilevate nelle prime indagini condotte a Vigevano.

Inoltre, si sollevano ipotesi investigative che si discostano dalla semplice presenza materiale di Sempio: la posizione e l’orientamento dell’impronta sul muro sembrano, secondo la difesa, incompatibili con un movimento naturale tipico di una persona della sua età e corporatura, aprendo così un fronte di riflessione più ampio. Si prospetta infatti che, anche qualora Sempio fosse stato frequentemente presente nell’abitazione dei Poggi, la quasi esclusività delle sue tracce biologiche e materialmente visibili interpone un interrogativo profondo sulla dinamica del reato e sull’identificazione del responsabile.

LEGGI ANCHE ▷  Chiara Cainelli e il mistero dei regali spariti: fan puntano il dito contro Zeudi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questi elementi, combinati con le dichiarazioni del legale, indirizzano verso una possibile revisione critica e analitica degli aspetti legati all’impronta e alle evidenze raccolte in casa Poggi, con un potenziale impatto significativo sulla ricostruzione dei fatti e sulle responsabilità imputate.

Presenza di tracce e contraddizioni in casa Poggi

La presenza di tracce riconducibili ad Andrea Sempio all’interno dell’abitazione della famiglia Poggi solleva più di un interrogativo agli occhi della difesa di Alberto Stasi. L’avvocato De Rensis pone l’accento su un dato apparentemente paradossale: sebbene Sempio potesse frequentare la casa con una certa continuità, è singolare che gli unici riscontri biologici chiaramente attribuibili a lui siano proprio quelli trovati in punti estremamente circoscritti e ‘anomali’, come le dita della vittima e l’impronta sul muro nelle immediate vicinanze del corpo. Questa concentrazione di tracce, secondo la difesa, appare illogica e pone dubbi sulle modalità con cui tali evidenze si siano depositate.

LEGGI ANCHE ▷  Sarah Toscano rivela i consigli preziosi di Maria De Filippi per Sanremo

Dal punto di vista tecnico, la collocazione di queste tracce sembra incompatibile con un movimento spontaneo o naturale di un soggetto come Sempio. L’impronta presenta caratteristiche tali da far escludere una normale azione di salita o discesa, come si potrebbe immaginare durante una visita ordinaria in casa Poggi. Questa valutazione apre la strada a ipotesi alternative in cui tali tracce non sarebbero state lasciate nel contesto immediatamente collegato all’evento criminoso, ma magari in momenti precedenti o in circostanze diverse, confondendo così il quadro probatorio.

Altro fattore di rilievo segnalato dalla difesa riguarda la disparità tra la quantità di tracce di Sempio e la scarsità o assenza di altre evidenze biologiche di terzi nell’abitazione, nonostante questa fosse accessibile e frequentata da un numero più ampio di persone. Questa anomalia rafforza l’ipotesi che la dialettica probatoria attuale necessiti di un riesame approfondito delle modalità di raccolta, conservazione e interpretazione delle prove. L’insistenza su questi aspetti emergenti evidenzia, nelle parole di De Rensis, la necessità di un aggiustamento di rotta nell’indagine per evitare letture errate o fuorvianti della scena del crimine.

Dibattito tra difesa e periti sui risultati delle analisi forensic

Il confronto tra la difesa di Alberto Stasi e i periti incaricati delle analisi forensi si configura come un nodo cruciale e raccolto attorno all’interpretazione delle evidenze emerse. La consulenza tecnica firmata da autorevoli rappresentanti del RIS, inclusi il comandante della sezione di Roma e un esperto dattiloscopico di fama, viene da De Rensis riconosciuta come affidabile ma contestata nella sua completa corrispondenza con la verità processuale.

LEGGI ANCHE ▷  Uomini e Donne: Michele affronta liti e corteggiatrici in fuga

La difesa evidenzia come, nonostante la firma prestigiosa, alcune valutazioni potrebbero essere riviste alla luce di elementi che sinora non sono stati adeguatamente integrati o interpretati nelle indagini storiche condotte nel 2007.

Il legale sottolinea inoltre l’assenza di una datazione certa dell’impronta attribuita a Andrea Sempio, circostanza che introduce una variabile di incertezza fondamentale. L’ex comandante dei RIS, generale Garofano, dall’altro lato solleva dubbi sulla consolidata compatibilità dell’impronta e sulla effettiva correlazione temporale con il delitto, amplificando così la complessità interpretativa.

Un elemento aggiuntivo di approfondimento riguarda la definizione di “impronte non insanguinate” nel contesto della scena del crimine, aspetto che entra nel vivo del dibattito tecnico tra periti e difesa, perché può indicare che le tracce rilevate abbiano origine in momenti diversi rispetto all’omicidio.

La posizione della difesa è dunque improntata a una critica metodologica sulle conclusioni finora proposte dagli esperti, ritenute parziali e potenzialmente condizionanti un errore giudiziario. De Rensis auspica pertanto un riesame più approfondito e un’analisi comparativa che consideri tutte le possibili variabili, per evitare che un dato tecnico venga interpretato in modo univoco e ingannevole.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.