AVM presenta il nuovo FRITZ!Box 7272: tutti i comfort per intenet, telefonia e rete domestica

Con il FRITZ!Box 7272, AVM annuncia il successore del popolare FRITZ!Box 7270. Il nuovo modello di FRITZ!Box supporta tutte le linee ADSL e presenta tutte le funzioni di telefonia che hanno reso noto il suo predecessore.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il FRITZ!Box 7272 è dotato infatti di un centralino che gestisce la telefonia via internet e la linea fissa analogica e ISDN. La stazione base DECT integrata consente di effettuare chiamate con telefoni cordless e supporta la registrazione fino a sei telefoni, oltre alle prese intelligenti.
FRITZ!Box 7272 è ideale per applicazioni in tempo reale come IP-TV, video on demand e streaming multimediale. Il modem ADSL2+ integrato, le quattro porte LAN, oltre alla WLAN N integrata, offrono a laptop, smartphone, tablet e dispositivi multimediali una connessione ultraveloce alla rete domestica e ad internet.
La tecnologia Wireless N garantisce una velocità di trasferimento dati fino a 450 Mbit/s nella ormai nota banda di frequenza da 2.4 GHz. I più moderni metodi di trasmissione via wi-fi favoriscono un significativo incremento della copertura radio ed una elevata velocità di trasferimento dati su maggiori distanze.
Il FRITZ!Box 7272 è dotato di un centralino integrato per la gestione della telefonia via internet e delle linee fisse analogiche e ISDN. Oltre alla stazione base DECT, che supporta fino a sei telefoni cordless, il 7272 include due porte per telefoni analogici cablati, fax o segreterie telefoniche e una porta per telefoni ISDN. Per registrare i telefoni cordless basta semplicemente premere il tasto DECT posto sulla parte superiore dello chassis del FRITZ!Box 7272.
Il FRITZ!Box 7272 integra una porta USB 2.0 per il collegamento di periferiche quali stampanti o dischi esterni, consentendone la condivisione all’interno della rete domestica.
Grazie all’estensione della funzionalità NAS è possibile configurare supporti di archiviazione virtuali (webDAV) in modo che essi siano integrati nella rete domestica alla stregua dei tradizionali supporti fisici. Il FRITZ!Media Server integrato offre a tutti i terminali che accedono alla rete domestica accesso a tutti i contenuti audio, video, e alle immagini archiviate, anche a computer spento. Infine è possibile riprodurre in qualsiasi momento persino radio internet o podcast su dispositivi compatibili con il protocollo UPnP-AV.
Il FRITZ!Box 7272 offre una gamma completa di funzioni attraverso il suo sistema operativo, il FRITZ!OS. Tra queste annoveriamo la possibilità di importare i contatti archiviati online, di integrare nel Media Server anche i contenuti presenti negli archivi online, il servizio fax, e la gestione delle prese “smart” con cui realizzare piccole applicazioni domotiche.
Le funzioni di base come il controllo genitoriale sulla navigazione, il servizio di accesso “ospite” alla rete wireless, il servizio notturno della wi-fi e la definizione automatica del miglior canale radio per la rete wireless del FRITZ!Box, arrotondano il profilo funzionale del dispositivo. Gli aggiornamenti del firmware FRITZ!OS sono gratuiti e si installano in un batter d’occhio.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il servizio gratuito MyFRITZ! consente a chi dispone di un FRITZ!Box di a ccedere facilmente ed in modo sicuro al proprio FRITZ!Box domestico e ai contenuti personali ivi archiviati, da qualsiasi luogo.
L’accesso al proprio cloud privato è attuabile tramite PC, notebook, smartphone e tablet. I contenuti personali rimangono sempre al sicuro sul FRITZ!NAS domestico, che si tratti di un supporto per l’archiviazione USB collegato direttamente al FRITZ!Box o di un disco di rete.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.