• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Le autorità cinesi educheranno il mercato sulle ICO e sull’utilizzo delle criptovalute

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Febbraio 2018
Le autorita cinesi educheranno il mercato sulle ICO utilizzo delle criptovalute
Le autorita cinesi educheranno il mercato sulle ICO utilizzo delle criptovalute

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le autorità cinesi potrebbero concentrarsi sull’educazione alla criptovaluta ed alle ICO, secondo un recente rapporto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La scorsa settimana Pechino ha ospitato la Conferenza di lavoro dell’Associazione cinese delle finanze su Internet, alla quale hanno partecipato un gran numero di organismi di regolamentazione, tra cui rappresentanti della Banca popolare, della Commissione per la regolamentazione bancaria cinese e della China Securities Regulatory Commission.

A seguito della conferenza, la National Internet Finance Association of China (NIFA) ha rilasciato una dichiarazione in cui  annunciava che lo scopo principale della conferenza era di condurre:

“Ricerca e analisi dell’attuale situazione di sviluppo finanziario di Internet, [e prendere] disposizioni per lo sviluppo del lavoro 2018”.

La conferenza copriva una vasta gamma di argomenti, dal credito online all’equità di internet, ma un argomento di spicco era la menzione delle ICO. L’approccio della Cina agli Ico e allo spazio crittografico ha subito diversi sviluppi lo scorso anno, con i funzionari che hanno recentemente chiesto maggiori misure repressive e divieti generalizzati.

LEGGI ANCHE ▷  Smentita la fake news su Apple che non rimuove Telegram dall'App Store

In questa affermazione, tuttavia, non c’erano parole così forti. Invece, il documento ha rilevato che la conferenza aveva sottolineato la necessità di:

“[I] ntensificare la divulgazione di educazione alla conoscenza finanziaria di Internet e pubblicizzare le politiche e gli avvisi di rischio”.

Il cane da guardia della finanza di Internet in Cina chiede consapevolezza ICO

Nello specifico, verrà prestata particolare attenzione all’informazione dei cittadini sulle Ico e sulle frodi agli investimenti.

Questa posizione educativa potrebbe indicare un nuovo approccio politico da parte delle autorità cinesi, concentrando l’attenzione non sulle attività stesse, ma sulla fornitura di “consigli di rischio” per i propri cittadini in merito ai pericoli della moneta virtuale e delle offerte di monete iniziali fraudolente.

È stata suggerita un’attuazione di questo cambiamento delle politiche: un quiz finanziario online che aumenti direttamente la consapevolezza dei pericoli.

Questo, tuttavia, non è il primo tentativo di educazione alla criptovaluta da parte dei funzionari cinesi. Il mese scorso, lo stesso organismo di regolamentazione, la NIFA ha emesso un avviso pubblico che invitava gli investitori a prestare attenzione ai rischi derivanti da operazioni di ICO e criptovaluta.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin e le elezioni USA storicamente portano a un pump del mercato

Nello specifico, l’avviso ha evidenziato che i funzionari cinesi erano diffidenti nei confronti dello spazio dell’ICO a causa della sua natura non regolamentata, cercando di proteggere i suoi cittadini dalla manipolazione del mercato e dal riciclaggio di denaro sporco.

È chiaro che la preoccupazione centrale dei funzionari cinesi per ICO e criptovaluta è la loro mancanza di controllo su questi sviluppi, e quindi è interessante notare che il comunicato stampa non ha fatto cenno alle discussioni su una criptovaluta nazionale.

La banca centrale cinese, la People’s Bank of China ha  annunciato  piani per l’implementazione di una moneta virtuale nel 2016, che avrebbe riferito di aver superato le fasi di prova.

Fu annunciato che la moneta sarebbe stata rilasciata il prima possibile, ma gli sviluppi sembravano stagnanti in questo sforzo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Tokenizzazione degli asset in crescita ma manca una vera distribuzione
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.