Automobilismo. L’équipe monegasca Venturi sfiora la vittoria in Formula E

Al suo debutto in Formula E questo fine settimana, il pilota italo-svizzero Edoardo Mortara ha quasi regalato il suo primo successo al costruttore monegasco durante la giornata della seconda prova dell’ePrix di Hong Kong terminando sul secondo gradino del podio. La vittoria era a portata di mano. Successore di Stéphane Sarrazin nel team Venturi, Edoardo Mortara ha quasi convertito il suo primo tentativo in un colpo da maestro questa domenica mattina.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
LA GARA
Già ben piazzato sabato in Gara 1 della ePrix di Hong Kong, era finito al 7 ° posto. Il trentenne pilota italo-svizzero si è precipitato in prima fila (2 °). E ha sfruttato l’errore dello svedese polacco Felix Rosenqvist (Mahindra Racing) nel tumulto della partenza per piazzare immediatamente la sua auto elettrica “made in Monaco” davanti ai mastodonti della disciplina, Audi Sport Abt, DS Virgin, Jaguar Racing e Renault-e.dams, tra gli altri.
IL PODIO

A suo agio come un pesce nell’acqua lungo il percorso di 2 chilometri che attraversa le banchine del porto della città, il sorprendente principiante ha gestito perfettamente la corsa. Se c’era il dubbio che il giovane esordiente fosse in grado di rinverdire i successi del Venturi Team, questa prova ha dato conferma della bontà della scelta. Solo all’ultimo minuto Rosenqvist è riuscito a recuperare il primo posto. Purtroppo a causa di un errore in frenata del pilota Venturi, il treno posteriore si è bloccato, è seguito un testacoda e infine Edoardo Mortara ha ottenuto solo la seconda posizione, mentre il suo compagno di squadra tedesco Maro Engel è finito 7 °. Mortara dimostra ancora che il Venturi Team della quarta stagione è ben solido e potenzialmente in grado di scatenarsi all’alba di questo campionato 2017-2018. Attendiamo il 13 gennaio a Marrakech per la conferma.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.