Automatizza a basso costo la tua casa con NinjaBlocks su piattaforma arduino.

La seconda versione di Ninjablocks è ora presente sul mercato, lo scatolotto che promette di controllare tutte le apparechiature casalinghe da remoto, il cuore del sistema è composto da un microcomputer su piattaforma Arduino rivestito da una simpatica scatoletta di plastica nera.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Per attivarlo basta connetterlo a Internet, piazzare i rilevatori e programmarne il funzionamento.
Niente di difficile, sia chiaro: un’app ci guida nella configurazione delle regole che si svolge con un semplice trascinamento di icone.
Se per esempio vuoi ricevere un’immagine quando qualcuno entra in casa dovrai impostare in sequenza l’icona della webcam, quella dell’attivazione del sensore e infine quella di Twitter.
Il rilevatore di temperatura e umidità può fungere da termostato per accendere, spegnere o regolare la temperatura dei termosifoni, il campanello wi-fi ti informa se qualcuno sta suonando alla porta di casa mentre il sensore per porte e finestre ti dice se sono chiuse o aperte, in questo modo NinjaBlocks ha il controllo totale delle azioni di tutti gli apparecchi presenti in casa.
Potete trovare e ordinare questo prodotto sul sito di NinjaBlocks ad un prezzo di circa 150 euro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.