• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Auto in Roma: regole e orari per la domenica ecologica

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Dicembre 2024
Auto in Roma: regole e orari per la domenica ecologica

Sospensione della circolazione nella Ztl

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Oggi, Roma si prepara a una giornata di intervento ecologico, in particolare con la sospensione della circolazione di tutti i veicoli a motore all’interno della Ztl Fascia Verde. Questo provvedimento è attivo dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30. L’iniziativa ha come obiettivo primario quello di ridurre l’inquinamento atmosferico e garantire una migliore qualità dell’aria per i cittadini. L’amministrazione comunale sottolinea l’importanza di tali misure per proteggere la salute pubblica e promuovere comportamenti di mobilità più sostenibili.

Indice dei Contenuti:
  • Auto in Roma: regole e orari per la domenica ecologica
  • Sospensione della circolazione nella Ztl
  • Veicoli esenti dal divieto
  • Orari della giornata ecologica
  • Eventi e attività in città
  • Prossime domeniche ecologiche


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

È fondamentale che i cittadini rispettino questi orari per garantire l’efficacia dell’iniziativa. Durante queste fasce orarie, i residenti e i visitatori della capitale possono riflettere sull’importanza della sostenibilità ambientale e sul contributo che ciascuno può dare. È un’opportunità per riappropriarsi degli spazi urbani attraverso modalità di trasporto alternative e più pulite, contribuendo a un ambiente più sano e vivibile.

Veicoli esenti dal divieto

La giornata ecologica di oggi contempla delle esenzioni specifiche per determinati veicoli, in modo da consentire a categorie selezionate di continuare a circolare all’interno della Ztl Fascia Verde, nonostante le limitazioni temporanee in atto. Sono esentati dal divieto i veicoli ibridi ed elettrici, che rappresentano una scelta sostenibile per la mobilità urbana. Questi veicoli, non producendo emissioni inquinanti durante il funzionamento, si allineano perfettamente con gli obiettivi della giornata ecologica.

LEGGI ANCHE ▷  Ilaria Salis esprime preoccupazione per la scafista detenuta in carcere


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In aggiunta, possono circolare anche gli autoveicoli a benzina Euro 6, a Gpl o metano Euro 3 e successivi. Questa decisione è volta a premiare e incentivare l’utilizzo di modelli di auto più moderni e meno inquinanti. I ciclomotori Euro 2 e i motocicli Euro 3 e successivi sono inclusi tra i veicoli autorizzati a mantenere la mobilità in città, garantendo così un equilibrio tra necessità di spostamento e tutela ambientale.

È cruciale che i cittadini siano consapevoli di queste esenzioni, non solo per facilitare i loro spostamenti, ma anche per incoraggiare il passaggio verso forme di trasporto più ecologiche. Scegliere di usare veicoli meno inquinanti non è solo un vantaggio personale, ma un contributo collettivo nella lotta contro il cambiamento climatico e per una città più vivibile.

Orari della giornata ecologica

Durante la giornata ecologica di oggi, a Roma, è essenziale tenere a mente le fasce orarie in cui è attiva la sospensione della circolazione. Il divieto è fissato dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30, un intervallo temporale strategico concepito per massimizzare l’impatto positivo sulla qualità dell’aria. Questo provvedimento è mirato non solo a ridurre l’inquinamento atmosferico, ma anche a garantire momenti di tranquillità e pulizia dell’ambiente urbano, in particolare nei periodi di maggiore traffico.

È importante che i cittadini pianifichino i propri spostamenti tenendo presente queste tempistiche per evitare inconvenienti. Sfruttare il tempo in cui i veicoli a motore sono banditi rappresenta un’opportunità per riscoprire la città a piedi o in bicicletta, godendo delle bellezze naturali e architettoniche che spesso passano inosservate nel frenesia quotidiana. Le fasce orarie indicate non solo preservano la salute pubblica, ma incentivano anche una riflessione più profonda sulla sostenibilità e sul nostro impatto sull’ambiente.

LEGGI ANCHE ▷  Pizza di Briatore combatte i fiori abusivi: multe per 3.500 euro in due anni

Incoraggiare comportamenti ecologici è al centro di questa giornata: è fondamentale che tutti, residenti e visitatori, contribuiscano attivamente per far sì che questi obiettivi siano raggiunti. La partecipazione attiva e il rispetto di questi orari possono rappresentare un passo importante verso una maggiore consapevolezza ambientale e un futuro più sostenibile per la capitale.

Eventi e attività in città

Nel contesto della giornata ecologica di oggi, Roma ospita un numero significativo di eventi e attività all’insegna della sostenibilità. Tra le iniziative più importanti vi sono i mercati contadini, che si svolgeranno in cinque piazze emblematiche della città, arricchendo l’offerta culturale e gastronomica. I mercati si trovano in piazza Re di Roma, piazza della Balduina, Terrazza del Pincio-Villa Borghese, piazza Farnese e piazza Santa Maria Liberatrice, e saranno aperti dalle 9 alle 18.

Questa iniziativa non solo promuove l’acquisto di prodotti locali e biologici, ma funge anche da piattaforma di sensibilizzazione sui temi dell’educazione alimentare e della sostenibilità ambientale. Durante la giornata, sarà possibile apprendere di più sulle pratiche agricole sostenibili, interagire con i produttori e scoprire i benefici di un’alimentazione a km zero.

In aggiunta, le piazze saranno animate da laboratori, degustazioni e attività per i bambini, offrendo così un programma completo che coinvolge tutta la famiglia. Questi eventi rappresentano un’importante occasione per la comunità di riunirsi e condividere esperienze, stimolando un dialogo attivo sulle questioni ambientali e stimolando comportamenti virtuosi.

LEGGI ANCHE ▷  Myrta Merlino assente a Pomeriggio 5, ecco chi la sostituisce oggi

Non perdere l’opportunità di partecipare a queste attività e di contribuire attivamente al movimento verso una Roma più verde e sostenibile.

Prossime domeniche ecologiche

Le domeniche ecologiche a Roma sono un appuntamento annuale fondamentale per promuovere una mobilità sostenibile e una maggiore consapevolezza ambientale tra i cittadini. Dopo l’odierna giornata ecologica, sono già fissate le date delle prossime domeniche ecologiche, che si svolgeranno il 26 gennaio, il 16 febbraio e il 23 marzo del 2024. Questi eventi rappresentano un’opportunità preziosa per approfondire le tematiche legate all’inquinamento atmosferico e per tutelare la salute pubblica attraverso una proposta di mobilità più sana.

Durante queste giornate, come nella giornata odierna, verranno implementati divieti di circolazione nella Ztl Fascia Verde, permettendo ai cittadini di vivere la città in modalità alternativa. È importante seguire le modalità di esenzione già delineate, così come prestare attenzione agli orari di sospensione della circolazione, che continueranno a garantire momenti di tranquillità e pulizia urbana.

Le domeniche ecologiche non si limitano solo agli aspetti normativi, ma offrono anche una serie di eventi e attività volti a coinvolgere attivamente la popolazione. Mercati contadini, laboratori e iniziative di sensibilizzazione ambientale faranno da cornice a queste giornate, rendendole momenti di festa e di riflessione collettiva sulla sostenibilità. Sarà quindi fondamentale essere parte di queste iniziative e contribuire al miglioramento del nostro ambiente urbano.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.