Auto a idrogeno: Toyota presenta la FCV

Nel marzo 2015, Toyota lancerà sul mercato una berlina alimentata a idrogeno. L’azienda lo ha reso noto presentando nel dettaglio la FCV, la berlina disponibile in Giappone al prezzo di circa 7.000.000 di yen (circa 50.000 euro).
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Dopo il lancio in casa la vettura sbarcherà negli Usa per poi approdare anche in Europa. Per Toyota l’idrogeno è una soluzione tecnologica indispensabile per superare i limiti dell’auto elettrica “pura”.
Avendo puntato sulle ibride, il costruttore giapponese ha scartato le vetture a pile perché le ritiene ancora immature per il mercato di massa.I veicoli con celle a combustibile sono alimentati dall’ elettricità generata attraverso la reazione chimica di idrogeno e ossigeno, la FCV ha un’autonomia di 700 km circa con un pieno.
Il governo di Tokyo è sceso in campo per favorire la diffusione di veicoli a fuel cell sulle strade suggerendo ai costruttori di allearsi per condividere i costi e la ricerca.
Non a caso anche la Honda metterà in commercio i suoi modelli l’anno prossimo. Sono infatti previsti incentivi all’acquisto e investimenti per realizzare una grossa rete di stazioni di rifornimento.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.