• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Auto elettriche prima stazione autostradale dedicata per viaggi lunghi senza interruzioni in Italia

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Ottobre 2025
Auto elettriche prima stazione autostradale dedicata per viaggi lunghi senza interruzioni in Italia

Prima stazione autostradale dedicata solo alle auto elettriche in Italia

La prima stazione autostradale italiana esclusivamente dedicata alla ricarica di veicoli elettrici rappresenta un traguardo fondamentale nel percorso verso una mobilità sostenibile e senza limitazioni. Situata strategicamente sulla A5, tra Quincinetto e Aosta, questa infrastruttura, frutto della collaborazione tra IONITY e il Gruppo ASTM, consente di superare le tradizionali barriere della ricarica elettrica in autostrada, facilitando spostamenti internazionali verso Francia e Svizzera con maggiore rapidità e sicurezza. Grazie a tecnologie all’avanguardia, i viaggi a lunga percorrenza in auto elettrica diventano finalmente una realtà concreta anche in Italia.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Auto elettriche prima stazione autostradale dedicata per viaggi lunghi senza interruzioni in Italia
  • Prima stazione autostradale dedicata solo alle auto elettriche in Italia
  • Caratteristiche tecniche e servizi offerti alla stazione di Les Iles de Brissogne Sud
  • Prospettive future e ampliamenti della rete di ricarica ad alta potenza

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La stazione di Les Iles de Brissogne Sud inaugura una nuova era per i conducenti di auto elettriche: un’area dedicata esclusivamente alla ricarica ad altissima potenza, un elemento assente finora nel territorio nazionale. Questa iniziativa nasce dall’esigenza di eliminare le limitazioni legate alla disponibilità e all’efficienza delle colonnine di ricarica, un ostacolo spesso percepito come critico durante i viaggi in elettrico su tratta autostradale.

LEGGI ANCHE ▷  Tesla di Elon Musk: nuovo piano per garantire abbondanza e innovazione accessibile a tutti

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Posizionata in una zona di grande passaggio, la stazione si pone come punto nodale per chi viaggia dall’Italia verso le vicine destinazioni francesi e svizzere, garantendo autonomia e tempi di sosta ridottissimi. Il progetto integra soluzioni tecnologiche di ultima generazione per offrire ricariche rapide che rispondono efficacemente alle esigenze di veicoli moderni con batterie di capacità elevata.

Caratteristiche tecniche e servizi offerti alla stazione di Les Iles de Brissogne Sud

La stazione di Les Iles de Brissogne Sud è dotata di colonnine HPC (High Power Charging) con una potenza fino a 350 kW, capaci di erogare energia in modo rapido e efficace, riducendo notevolmente i tempi di ricarica anche per i modelli di auto elettriche più performanti. Queste unità sono progettate per supportare veicoli con architetture a 800 V, come la FIAT Smart #5, in grado di superare i 400 kW, permettendo di recuperare in pochi minuti un’autonomia rilevante per lunghe percorrenze.

LEGGI ANCHE ▷  Robotaxi e Cybercab bloccati: stop definitivo ai marchi Tesla in Italia e nel mondo

In termini di servizi, l’area di sosta è stata studiata per garantire il massimo comfort ai conducenti durante la sosta tecnica. La copertura offre protezione dagli agenti atmosferici, sia dal sole sia dalla pioggia, mentre le aree attrezzate con tavolini e panchine permettono di attendere la ricarica in relax. Un sottopasso pedonale collega la stazione sud a quella parallela nord, facilitando gli spostamenti e ampliando le opportunità di accesso ai servizi.

L’infrastruttura si distingue inoltre per un’attenzione particolare alla sicurezza e alla gestione dei flussi veicolari, con l’obiettivo di evitare assembramenti o code che possano rallentare l’esperienza di rifornimento. Le tecnologie integrate permettono un monitoraggio costante dello stato delle colonnine e una distribuzione equilibrata dell’energia in funzione del numero di utenti, sostenendo così una mobilità elettrica efficiente e senza intoppi.

Questa combinazione di potenza di ricarica elevata, comfort e organizzazione avanzata fa di Les Iles de Brissogne Sud un modello di riferimento in Italia e un esempio concreto di come la mobilità elettrica possa essere integrata nel sistema autostradale nazionale senza compromessi.

Prospettive future e ampliamenti della rete di ricarica ad alta potenza

Il piano di sviluppo della rete di ricarica ad alta potenza prevede un significativo ampliamento della capacità operativa della stazione di Les Iles de Brissogne Sud, con l’aggiunta di ulteriori 6 colonnine HPC. Questa espansione mira a rispondere all’aumento progressivo del numero di veicoli elettrici in transito e a prevenire congestioni soprattutto nei periodi di punta, garantendo così una continuità di servizio ottimale.

LEGGI ANCHE ▷  Tesla Model 3 leader mondiale per sicurezza grazie alle valutazioni più alte nei test crash

Oltre all’incremento delle postazioni di ricarica, le prospettive future includono un’estensione della copertura di infrastrutture simili lungo le principali arterie autostradali italiane, a beneficio di una mobilità elettrica realmente integrata e senza interruzioni. Il progetto si inserisce in una strategia più ampia che vede il coordinamento tra operatori privati e pubblici per creare un sistema di ricarica efficiente, affidabile e diffusamente distribuito sul territorio.

La capacità di erogazione elevata, unita a un’attenzione particolare al comfort e alla sicurezza degli utenti, costituisce un modello replicabile e scalabile. Ciò contribuirà a rimuovere definitivamente le barriere all’adozione su larga scala di veicoli elettrici, agevolando anche gli spostamenti internazionali. In questo quadro, le infrastrutture come quella di Brissogne Sud rappresentano un tassello strategico che supporta la transizione verso una mobilità sostenibile e tecnologicamente avanzata.

Il crescente impegno nel potenziamento infrastrutturale apre inoltre la strada a ulteriori collaborazioni industriali e innovazioni tecnologiche, con l’obiettivo di ottimizzare al massimo i tempi di ricarica e migliorare l’esperienza di viaggio per tutti gli automobilisti elettrici. La rete in espansione fungerà quindi da catalizzatore per la diffusione di modelli di veicoli elettrici ad alte prestazioni, consolidando l’Italia come un paese all’avanguardia nella mobilità elettrica europea.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.