• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Auto elettriche in crescita rapida ma transizione energetica completa ancora da raggiungere

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Novembre 2025
Auto elettriche in crescita rapida ma transizione energetica completa ancora da raggiungere

crescita delle auto elettriche e ibridi plug-in in europa

Il mercato europeo delle auto elettriche e ibride plug-in continua a registrare una crescita significativa, seppure a ritmi non ancora sufficienti per raggiungere gli obiettivi di transizione ecologica delineati dall’Unione Europea. Nel corso di ottobre, le vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) sono aumentate del 32,9% nell’area UE+UK+EFTA, con un incremento ancor più marcato del 38,6% esclusivamente nei paesi dell’Unione Europea, facendo salire la quota di mercato di queste vetture al 16,4%. Il settore delle ibride plug-in (PHEV) ha sperimentato un balzo ancora più netto, crescendo del 43,2% e raggiungendo una quota del 9,1% nel mercato europeo.

 

Indice dei Contenuti:
  • Auto elettriche in crescita rapida ma transizione energetica completa ancora da raggiungere
  • crescita delle auto elettriche e ibridi plug-in in europa
  • dinamiche di mercato e performance dei principali costruttori
  • sfide e ostacoli verso la transizione ecologica nel settore automobilistico

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Parallelamente, le ibride tradizionali mantengono un trend positivo con un aumento del 7,5% delle immatricolazioni, confermandosi come una quota dominante del mercato con il 34,6%. Il comparto dei veicoli endotermici subisce un arretramento ancor più marcato: benzina e diesel continuano a perdere terreno, rispettivamente con un calo vicino al 19% e superiore al 24% dall’inizio dell’anno, riducendo drasticamente le loro quote di mercato. Nonostante questi dati di crescita, l’evoluzione complessiva rimane insufficiente per centrare le tappe necessarie a una completa decarbonizzazione del settore automobilistico europeo.

LEGGI ANCHE ▷  Monopattini elettrici obbligo targa e assicurazione nuove regole per la circolazione urbana 2024

dinamiche di mercato e performance dei principali costruttori

Le dinamiche di mercato in Europa mostrano una leadership consolidata del gruppo Volkswagen, che conferma la propria posizione al vertice con oltre 308.000 immatricolazioni a ottobre, segnando una crescita del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. All’interno del gruppo, tutti i marchi principali contribuiscono positivamente, dalla Skoda alla Cupra, mentre Porsche evidenzia un’inversione di tendenza con una flessione superiore al 25%. A seguire, Stellantis occupa la seconda posizione nel ranking con circa 157.000 unità vendute, trainata dalle performance positive di Citroën, Fiat e Alfa Romeo, anche se Peugeot e Jeep registrano un rallentamento significativo.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il gruppo Renault avanza con oltre 113.000 vetture immatricolate, registrando una crescita superiore al 10%, spinta soprattutto dalla crescita esponenziale di Alpine, che ha triplicato le vendite nel solo mese di ottobre. BMW segna un aumento del 6,4%, con Mini che emerge come elemento decisivo grazie a un incremento vicino al 25%.

LEGGI ANCHE ▷  DAZN fa chiudere il sito pirata Calcio

Per quanto riguarda i produttori asiatici, si osservano tendenze contrastanti: Toyota e Hyundai subiscono un calo delle vendite, mentre le case cinesi sorprendono positivamente. BYD, in particolare, mostra una crescita strabiliante del 206,8% nel mese, e un aumento che supera il 285% nei primi dieci mesi dell’anno. Anche Saic Motor evidenzia un’espansione rilevante del 35,9%, segnalando un consolidamento progressivo della presenza delle case automobilistiche cinesi nel mercato europeo.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

sfide e ostacoli verso la transizione ecologica nel settore automobilistico

La transizione ecologica nel settore automobilistico europeo si scontra ancora con numerose difficoltà strutturali e di mercato che rallentano il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi prefissati. Nonostante la crescita delle vendite di veicoli elettrici e ibridi, il ritmo complessivo rimane insufficiente per rispettare le scadenze imposte dalla normativa europea sulla riduzione delle emissioni di CO₂. La rete di infrastrutture per la ricarica, ancora frammentata e limitata, rappresenta un ostacolo significativo alla diffusione su larga scala delle auto elettriche, penalizzando soprattutto le aree meno urbanizzate.

LEGGI ANCHE ▷  Tesla di Elon Musk: nuovo piano per garantire abbondanza e innovazione accessibile a tutti

Inoltre, il costo elevato delle batterie e la dipendenza dalle materie prime critiche determinano una pressione sui prezzi finali che limita la capacità di accesso del consumatore medio. La concorrenza agguerrita e le oscillazioni nel mercato delle materie prime rischiano di compromettere la stabilità della filiera produttiva, rendendo necessarie strategie di approvvigionamento e innovazione tecnologica più efficaci.

Le politiche di incentivazione variano molto tra i paesi europei, con differenze sostanziali nei livelli di supporto economico, che influiscono negativamente sull’omogeneità del mercato unico. Questo quadro complicato si riflette anche nella scelta dei consumatori, ancora molto legati alle motorizzazioni tradizionali e spesso frenati da incertezze sull’autonomia e i tempi di ricarica.

La complessità della transizione coinvolge anche l’industria automobilistica, chiamata a riorganizzare processi produttivi, investire in ricerca e sviluppo e gestire un passaggio tecnologico senza precedenti, il tutto in un contesto competitivo globale in rapida evoluzione. Questi fattori obbligano a un approccio coordinato e pragmatico, con sinergie tra istituzioni, industria e consumatori, per accelerare un percorso al momento ancora molto lungimirante.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.