Auto elettrica, a Bari e Matera già può essere realtà

La rivoluzione della mobilità elettrica che pone fine all’era del petrolio e inaugura quella all’insegna delle emissioni zero avanza, sebbene lentamente.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo dimostra il fatto che due città del sud Italia, Matera e Bari, hanno sottoscritto con Enel un accordo grazie al quale l’azienda installerà lungo le loro strade e nei punti strategici della viabilità delle colonnine per ricaricare le vetture di nuova generazione, quelle a mozione elettrica.
Addirittura, presto si potrebbe consolidare un vero e proprio legame tra le due città facendole collegare da dei bus turistici elettrici.
A Bari sono 23 le colonnine per la ricarica elettrica. A Matera partirà subito il car-sharing elettrico. Il pieno? Il costo di un caffè o poco più.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.