Authentic Beauty by ASUS: alla Design Week 2013 il design nella sua espressione più autentica

Anche quest’anno ASUS rinnova l’appuntamento con la Milano Design Week, ove sarà protagonista con un proprio spazio espositivo in una location totalmente nuova e inaugurata per l’occasione al centro del cortile di Opificio 31 (via Tortona 31), e in qualità di main sponsor per Fuorisalone.it e Brera Design District, oltre che partner del Temporary Museum for New Design di Superstudio Group.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Authentic Beauty costituisce il concept della presenza di ASUS, emblema della bellezza che si svela in tutta la sua forza e capacità espressiva, sintesi della ricerca funzionale e di design che si riconfermano elementi distintivi dei prodotti ASUS: smartphone, tablet, notebook, All-in-One, monitor, desktop ed accessori nelle molteplici forme e declinazioni proposte, tutti sviluppati con l’obiettivo unico di rendere sempre più ricca ed appagante la vita digitale degli utenti.
Il progetto di quest’anno si ispira quindi alla autenticità e alla sua continua ricerca per raggiungere la perfezione e mantenere la promessa di ASUS, già annunciata nella campagna ‘In search of incredible’, di offrire prodotti in grado di stupire.
“In ASUS poniamo al centro della nostra attenzione la “human experience” e le specifiche modalità con le quali si svolge l’interazione con la tecnologia. Tutto comincia da quello che ogni persona pensa, prova e fa. Il design team è concentrato a comprendere i bisogni delle persone per offrire soluzioni in grado di rispondere al meglio alle loro attese. Il risultato di questo processo creativo sono prodotti ben fatti, solidi, intuitivi e sostenibili, innovativi ed unici e tutti con l’aspirazione a raggiungere una misura compiuta di perfezione”, afferma Manuela Lavezzari, marketing manager di ASUSTeK Italy.
In un’atmosfera squisitamente tecnologica ed emozionale, ASUS invita alla scoperta dell’unicità delle proprie creazioni e del design autentico attraverso accattivanti installazioni volte a sorprendere i visitatori.
Il “Design Thinking” di ASUS parte dallo studio e dall’ascolto delle esigenze degli utenti: da qui la ricerca e la scelta di sempre nuove soluzioni in linea con i diversi stili di vita degli individui, in grado di offrire infinite possibilità di utilizzo e di creare una reale empatia con i singoli prodotti per sviluppare un’esperienza digitale sempre fuori dal comune e che ha meritato al brand numerosi premi e riconoscimenti a livello internazionale. La Design Week diventa così il palcoscenico ideale per consentire al grande pubblico di toccare con mano il risultato di questo impegno e, ovviamente, i prodotti nei quali tale impegno si traduce.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.