• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Aumento dei prezzi dell’elettricità in Svizzera favorisce i profitti del fornitore di rete

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 16 Aprile 2025
Aumento dei prezzi dell’elettricità in Svizzera favorisce i profitti del fornitore di rete

Aumento dei prezzi dell’elettricità in Svizzera

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il mercato dell’energia in Svizzera ha affrontato notevoli fluttuazioni che hanno portato a un aumento significativo dei prezzi dell’elettricità. Nel 2024, Swissgrid, l’operatore della rete elettrica nazionale, ha dovuto adeguare le sue tariffe per far fronte a queste sfide. L’aumento delle tariffe riflette le difficoltà incontrate nelle dinamiche del mercato energetico, che hanno avuto un impatto diretto sui costi operativi. Questa strategia ha consentito a Swissgrid non solo di recuperare i costi sopportati negli anni precedenti, ma anche di stabilizzare la propria offerta di servizi, garantendo una fornitura elettrica affidabile e sicura, nonostante il contesto difficile.

Indice dei Contenuti:
  • Aumento dei prezzi dell’elettricità in Svizzera favorisce i profitti del fornitore di rete
  • Aumento dei prezzi dell’elettricità in Svizzera
  • Risultati finanziari di Swissgrid nel 2024
  • Prospettive per il futuro e sfide del settore elettrico

Risultati finanziari di Swissgrid nel 2024


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Lugano lancia il terzo bond digitale: innovazione nella finanza moderna

Nel corso del 2024, **Swissgrid** ha registrato un utile netto di **CHF 103,8 milioni**, con un incremento di **CHF 3,8 milioni** rispetto all’anno precedente. Tale crescita è stata supportata dall’aumento delle tariffe, che ha contribuito a una significativa crescita del fatturato. Il ricavo netto si è attestato su un totale di **CHF 1,825 miliardi**, rispetto ai **CHF 1,219 miliardi** del 2023, segnando un’espansione notevole. Questo balzo nei ricavi è ascrivibile alle tensioni del mercato energetico nel 2022, anni in cui l’operatore ha trasferito i costi alle tariffe delle utenze. Swissgrid prevede che nel **2025** il bilancio sarà in linea con quello dell’anno precedente, assicurando che il suo modello di business rimanga altamente regolamentato. Nonostante le sfide, l’azienda ha portato a termine operazioni ininterrotte, garantendo una disponibilità del sistema di trasmissione superiore al **99,9%**, anche in un contesto operativo difficile. Questo risultato testimonia la capacità di Swissgrid di mantenere un’infrastruttura elettrica robusta e di qualità, fondamentale per il funzionamento della rete nazionale.

LEGGI ANCHE ▷  Zurich Airport modifica orari voli invernali: scopri le novità per i viaggiatori

Prospettive per il futuro e sfide del settore elettrico

Il settore elettrico svizzero si trova a un bivio cruciale, in cui la transizione energetica e le politiche climatiche rivestono un ruolo di primaria importanza. Con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra, Swissgrid e altri operatori dovranno adattarsi rapidamente a un ambiente in continua evoluzione. Le prospettive per il futuro indicano che, sebbene le tariffe aumentate abbiano temporaneamente fornito un sollievo economico, gli investimenti in infrastrutture sostenibili e tecnologie verdi saranno essenziali per garantire una fornitura di energia affidabile e a lungo termine. Inoltre, la crescente domanda di energia rinnovabile pone nuove sfide nell’integrazione delle fonti di energia variabili, come solare ed eolico, che richiedono sistemi intelligenti e un miglioramento delle reti esistenti. La competizione sul mercato sarà sostenuta e le aziende dovranno innovare continuamente, ottimizzando l’efficienza e rispondendo proattivamente alle normative emergenti, per mantenere la propria posizione competitiva. Pertanto, il futuro del settore elettrico in Svizzera dipende da una pianificazione strategica che bilanci efficacemente necessità economiche, sostenibilità ambientale e resilienza infrastrutturale.


LEGGI ANCHE ▷  Libri svizzeri: scopri i 20 titoli più belli da non perdere assolutamente

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.