Aumentare la visibilita sui social media con Google Authorship e Google Plus che permette di incorporare i post su Wordpress e nei blog personali

Dopo Facebook e Twitter, anche Google Plus si allinea ai rivali in fatto di incorporazione post, tentando di scalfirne la loro indiscussa leadership nel mondo dei social network.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Da oggi anche la piattaforma creata dal colosso americano darà a siti e blog la possibilità di incorporare i post pubblici, pubblicati su Google Plus.
Ma le novità non terminano qui. Infatti in contemporanea con questa innovazione, Google lancia anche il programma chiamato Autorship.
In sostanza, tramite questo software, tutti gli utilizzatori delle più importanti piattaforme per la creazione di blog come Typepad e Wordpress, potranno associare istantaneamente l’articolo appena pubblicato all’autore tramite il suo profilo Google Plus.
Queste novità impellente sono confermate anche in modo chiaro dal blog ufficiale di Google Plus .
L’operazione che consente di integrare i posti pubblici all’interno di blog e siti sarà semplificato dall’operazione chiamata semplicemente ‘Incorpora post’.
Tramite questo comando sarà possibile copiare il codice del post d’interesse ed integrarlo perfettamente all’interno dei nostri siti o blog.
Non bisogna dimenticare che Google, già con la sua famosissima piattaforma video Youtube, è stato tra i primi a capire l’importanza e la funzionalità dei post incorporabili.
Chi non conosce, o ha utilizzato almeno una volta, il comando ’embedded post’ su Yuotube?
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Nel mondo dei social network la palma di pioniere in fatto di post incorporabili va attribuita senza dubbio a Twitter. La piattaforma cinquettante fin dalla sua nascita ha dato questa possibilità ai suoi utenti, contribuendo alla sua inarrestabile diffusione planetaria.
Facebook è arrivata molto dopo all’implementazione di questa possibilità sulla sua piattaforma. Dopo collaborazioni sperimentali su siti come Cnn ed Huffington Post, la creatura di Zuckerberg solo da qualche settimana ha permesso l’integrazione dei post.
Ed ora a ruota anche Google Plus concede questa possibilità per poter rimanere in scia dei colleghi più famosi.
La novità di per se è già molto interessante, ma gli esperti del settore come i gestori di siti e blog già reclamano implementazioni di nuove funzionalità per rendere questa possibilità davvero irrinunciabile.
Sorgono domande anche per quanto riguarda il sempre ingarbugliato mondo del posizionamento ottimale sulle pagine di Google.
C’è già qualche maligno che sostiene che un post implementato con un contenuto di Google Plus abbia maggiore visibilità agli occhi dello stesso Google, e quindi sarà meglio indicizzato.
Un blog o un sito vive sul posizionamento, quindi viene facile pensare che l’indispensabilità di Google per far conoscere il proprio lavoro, porti ad un incremento degli utenti Google Plus.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.