Aumentano le truffe finanziarie di cryptovalute a seguito della crisi pandemica covid-19

I truffatori di criptovaluta potrebbero trarre vantaggio dal coronavirus per inventare nuove narrazioni fraudolente, ma i loro profitti sono diminuiti dallo scoppio della pandemia a causa di un calo dei prezzi di mercato delle criptovalute, secondo la società di analisi blockchain Chainalysis.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
In un rapporto del 10 aprile di Chainalysis, i ricercatori hanno scoperto che la pandemia di coronavirus ha innescato un aumento della prevalenza di phishing e truffe da ricatto.
Il primo si riferisce alle attività di truffa in cui le vittime sono indotte a inviare credenziali di portafogli sotto falsa pretesa.
In questo momento, alcuni truffatori si presentano come organizzazioni di beneficenza per raccogliere donazioni di criptovaluta e chiedere alle vittime di rinunciare alle loro informazioni personali.
Anche le truffe sui ricatti sono aumentate di numero; alcuni truffatori minacciano di dare il coronavirus alle famiglie delle vittime se non pagano.
Ma nonostante l’aumento delle attività di phishing e ricatto, il valore complessivo della criptovaluta inviata ai truffatori è diminuito del 61% tra il 13 e il 31 marzo.
Ciò è causato dal declino delle truffe sugli investimenti e degli schemi Ponzi – due grandi categorie di criptovalute che collettivamente fanno circa il 95% dei pagamenti delle truffe l’anno scorso.
Tuttavia, il rapporto ha rilevato che il calo del 61% è quasi completamente dovuto alla diminuzione del prezzo della criptovaluta.
Circa lo stesso numero di vittime sta inviando la stessa quantità di criptovaluta ai truffatori, ma i pagamenti valgono semplicemente meno ora che il prezzo delle monete è diminuito.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.