AudiSocial Tv: 162mila tweet per la terza puntata di Sanremo
La terza puntata di Sanremo ha ricevuto 161.782 tweet inviati da 35.582 utenti unici, questo il dato diffuso da Audisocial Tv®, l’osservatorio permanente di Reputation Manager che misura le performance dei programmi televisivi sul web e che ha monitorato l’andamento degli hashtag su Twitter e dell’interazione sulla Fan Page ufficiale “Festival di Sanremo” su Facebbok.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
“La terza puntata- commenta Andrea Barchiesi CEO di Reputation Manager- continua a registrare un calo dei commenti sui social, in particolare su Twitter meno 30mila rispetto alla seconda serata che già aveva registrato un’interazione dimezzata rispetto al debutto.”
Gli hashtag più utilizzati per commentare la puntata sono stati: #sanremo2014 (89%), #Staisanremo (7%), #sanremo (4%).
I cantanti Big. Tra i big, Noemi è stata la più twittata con il 38% dei tweet, seguita da Francesco Renga (14%), Arisa (11%), Giusy Ferreri (9%), Francesco Sarcina (8%), Raphael Gualazzi (7%), Perturbazione (7%), Renzo Rubino (6%), Giuliano Palma (5%), Antonella Ruggero (4%), Frankie Hi-Nrg (4%), Riccardo Sinigallia (4%), Cristiano De Andrè (2%), Ron (1%).
Le nuove proposte. Rocco Hunt è stato il più twittato tra i giovani che si sono esibiti ieri sera con il 57% dei tweet, seguito da The Niro (18%), Vadim (13%) e Veronica De Simone (14%).
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
I conduttori. Ieri sera i tweet sui conduttori si sono distrubuiti quasi in egual misura, 53% per Fazio e 47% per Littizzetto, la quale ha suscitato più reazioni rispetto alle serate precedenti grazie al suo monologo che è stato molto commentato, sia in positivo che in negativo.
Gli ospiti. Tra gli ospiti Renzo Arbore ha conquistato la scena sia sul palco che sui social ottenendo il 60% dei tweet, seguito da Damien Rice (25%), Luca Parmitano (11%) e l’Orchestra Filarmonica del Teatro La Fenice (5%) che ha aperto la serata con l’omaggio al maestro Claudio Abbado.
Il picco dei tweet: il flashmob canoro. Il momento più twittato della serata è stato il flashmob a sopresa dei “Shai Fishman and the a cappella all stars”, che dopo la finta contestazione di uno spettatore organizzata a tavolino da Fazio e i suoi, si sono esibiti in una performance gospel tra il pubblico. Uno scherzo ben riuscito, come ammette il direttore di Rai 3 Andrea Vianello “Ci hanno fregato tutti. Ammettiamolo. Momento top #sanremo2014”.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
I messaggi ironici sono sempre quelli più apprezzati dal pubblico di Twitter, infatti i tweet più retwittati in assoluto sono stati quelli di Spinoza: “Fazio annuncia: “Domani faremo un omaggio alla grande canzone italiana”. Non vanno in onda.[@andreacedrola] #Sanremo2014” (842 retweet) e “Ricordiamo a tutti che il televoto costa un euro. Quanto mezzo segretario del Pd.[@leomorabito] #Sanremo2014” (311 retweet).
Sanremo Vs Masterchef: ieri sera tra gli hashtag più associati a #sanremo2014 c’era quello del competitor #masterchefit in onda su Sky. Molti utenti si sono divertiti a fare battute e confronti, a cominciare dall’account del giudice Joe Bastianich che ha twittato: “Ogni citadino Italiano che abandona #Sanremo2014 adesso per #MasterChefIt invito a cena con me @Orsone_RistoBB http://t.co/xMSA1hJtBc” e dall’account “Rachida Grazi Grazi” parodia dell’ormai celebre concorrente marocchina:“Stasera si esco in onori di #Sanremo2014 canterò emusionata “Una lacrima sul Riso” #MasterChefIt”.
Sulla Fan Page ufficiale di Facebook hanno interagito 3.984 utenti attivi che hanno prodotto 8.851 post e commenti totali, e risposto ai post dell’amministratore della pagina con 67.949 like.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il post con più like condivisioni e commenti è l’arrivo sul palco di Rocco Hunt: “#Sanremo2014 – #NuoveProposte – Adesso sul palco: Rocco #HUNT (codice 01)” (7.699 like, 320 condivisioni e 311 commenti)
La terza puntata di Sanremo ha ricevuto 161.782 tweet inviati da 35.582 utenti unici, questo il dato diffuso da Audisocial Tv®, l’osservatorio permanente di Reputation Manager che misura le performance dei programmi televisivi sul web e che ha monitorato l’andamento degli hashtag su Twitter e dell’interazione sulla Fan Page ufficiale “Festival di Sanremo” su Facebbok.
“La terza puntata- commenta Andrea Barchiesi CEO di Reputation Manager- continua a registrare un calo dei commenti sui social, in particolare su Twitter meno 30mila rispetto alla seconda serata che già aveva registrato un’interazione dimezzata rispetto al debutto.”
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Gli hashtag più utilizzati per commentare la puntata sono stati: #sanremo2014 (89%), #Staisanremo (7%), #sanremo (4%).
I cantanti Big. Tra i big, Noemi è stata la più twittata con il 38% dei tweet, seguita da Francesco Renga (14%), Arisa (11%), Giusy Ferreri (9%), Francesco Sarcina (8%), Raphael Gualazzi (7%), Perturbazione (7%), Renzo Rubino (6%), Giuliano Palma (5%), Antonella Ruggero (4%), Frankie Hi-Nrg (4%), Riccardo Sinigallia (4%), Cristiano De Andrè (2%), Ron (1%).
Le nuove proposte. Rocco Hunt è stato il più twittato tra i giovani che si sono esibiti ieri sera con il 57% dei tweet, seguito da The Niro (18%), Vadim (13%) e Veronica De Simone (14%).
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
I conduttori. Ieri sera i tweet sui conduttori si sono distrubuiti quasi in egual misura, 53% per Fazio e 47% per Littizzetto, la quale ha suscitato più reazioni rispetto alle serate precedenti grazie al suo monologo che è stato molto commentato, sia in positivo che in negativo.
Gli ospiti. Tra gli ospiti Renzo Arbore ha conquistato la scena sia sul palco che sui social ottenendo il 60% dei tweet, seguito da Damien Rice (25%), Luca Parmitano (11%) e l’Orchestra Filarmonica del Teatro La Fenice (5%) che ha aperto la serata con l’omaggio al maestro Claudio Abbado.
Il picco dei tweet: il flashmob canoro. Il momento più twittato della serata è stato il flashmob a sopresa dei “Shai Fishman and the a cappella all stars”, che dopo la finta contestazione di uno spettatore organizzata a tavolino da Fazio e i suoi, si sono esibiti in una performance gospel tra il pubblico. Uno scherzo ben riuscito, come ammette il direttore di Rai 3 Andrea Vianello “Ci hanno fregato tutti. Ammettiamolo. Momento top #sanremo2014”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
I messaggi ironici sono sempre quelli più apprezzati dal pubblico di Twitter, infatti i tweet più retwittati in assoluto sono stati quelli di Spinoza: “Fazio annuncia: “Domani faremo un omaggio alla grande canzone italiana”. Non vanno in onda.[@andreacedrola] #Sanremo2014” (842 retweet) e “Ricordiamo a tutti che il televoto costa un euro. Quanto mezzo segretario del Pd.[@leomorabito] #Sanremo2014” (311 retweet).
Sanremo Vs Masterchef: ieri sera tra gli hashtag più associati a #sanremo2014 c’era quello del competitor #masterchefit in onda su Sky. Molti utenti si sono divertiti a fare battute e confronti, a cominciare dall’account del giudice Joe Bastianich che ha twittato: “Ogni citadino Italiano che abandona #Sanremo2014 adesso per #MasterChefIt invito a cena con me @Orsone_RistoBB http://t.co/xMSA1hJtBc” e dall’account “Rachida Grazi Grazi” parodia dell’ormai celebre concorrente marocchina:“Stasera si esco in onori di #Sanremo2014 canterò emusionata “Una lacrima sul Riso” #MasterChefIt”.
Sulla Fan Page ufficiale di Facebook hanno interagito 3.984 utenti attivi che hanno prodotto 8.851 post e commenti totali, e risposto ai post dell’amministratore della pagina con 67.949 like.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il post con più like condivisioni e commenti è l’arrivo sul palco di Rocco Hunt: “#Sanremo2014 – #NuoveProposte – Adesso sul palco: Rocco #HUNT (codice 01)” (7.699 like, 320 condivisioni e 311 commenti)
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.