• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Audio Video Bridging (AVB): le reti Ethernet affrontano la nuova tendenza di convergenza

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Luglio 2014
hp intel ethernet i210 t1 gbe nic networking cards internal wired pci e
hp intel ethernet i210 t1 gbe nic networking cards internal wired pci e

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La convergenza delle comunicazioni sulle reti IP è una tendenza che è diventata di grande attualità. Ha già superato diverse fasi, così come diversi sistemi di comunicazione proprietari hanno già adottato le reti Ethernet aziendali come mezzo di trasmissione condiviso. Questo processo si è verificato nella telefonia, nelle reti di videosorveglianza o nei sistemi di controllo degli accessi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tutti questi sistemi hanno in comune il fatto di essere passati da una infrastruttura di comunicazioni dedicata, che prevedeva costi importanti di implementazione, gestione e manutenzione, all’utilizzo di una rete con protocollo Ethernet/IP, condivisa con altri sistemi come la telefonia, i dati informatici, la sicurezza fisica, la videoconferenza etc.

La nuova tendenza legata alla convergenza arriverà dall’incorporazione nelle reti Ethernet/IP dei sistemi di audio e video professionale, utilizzando la tecnologia conosciuta come Audio Video Bridging. Questa tecnologia/standard permette di trasportare i servizi video e audio su reti Ethernet, assicurando gli elevati livelli di qualità richiesti da un ambiente di produzione audiovisivo professionale.

A sua volta, l’utilizzo della rete Ethernet/IP dell’organizzazione, come infrastruttura per i sistemi AV, assicura semplicità di gestione e risparmi significativi, così come i sistemi VoIP hanno già fornito maggior efficienza alle comunicazioni dell’impresa. Fino ad oggi, la tecnologia non aveva ancora consentito di realizzare trasmissioni audio/video di alta qualità e con una perfetta sincronizzazione. Ma ora questo è possibile grazie ai progressi tecnologici nelle infrastrutture di rete (capacità dei dispositivi di rete, funzionalità di gestione, impostazioni di QoS, etc.) da un lato, e agli sforzi dell’industria in materia di standardizzazione dall’altro (standard IEEE AVB), che hanno facilitato l’interoperabilità dei sistemi, rendendo possibile questa convergenza.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

Una delle principali sfide che la tecnologia AVB ha dovuto superare è relativa alla qualità del servizio di rete, proprio perché l’ambiente di produzione AV professionale è particolarmente esigente sul servizio della rete, forse ancora di più rispetto alle richieste delle applicazioni VoIP. In particolare, le applicazioni AV sono sensibili al ritardo di trasmissione, ad esempio, gli apparecchi devono essere perfettamente sincronizzati ed i dati devono arrivare a destinazione con un ritardo massimo stimato in 2 millesimi di secondo. Ciò richiede non solo un’infrastruttura di rete con capacità sufficiente, ma anche con i meccanismi di gestione necessari per ottimizzare e dare priorità al tipo di traffico.

Benefici dalla tecnologia AVB
Una volta superata la barriera tecnologica, AVB, come qualsiasi nuova soluzione di convergenza, fornisce un beneficio fondamentale, che è il risparmio dei costi potenziali, che implica di utilizzare un’unica infrastruttura di comunicazioni per servizi differenti. In particolare qui di seguito evidenziamo alcuni dei vantaggi:

Riduzione della complessità. Possiamo confermare che riduce sensibilmente la complessità integrando all’interno della rete aziendale Ethernet/IP anche i sistemi di produzione AV. Invece di due reti separate, ne avremo una sola e la tecnologia AVB assicura una sincronizzazione precisa del segnale ed una latenza prevedibile, che è fondamentale in questo ambiente.

LEGGI ANCHE ▷  Il tuo cellulare ti spia a tua insaputa e invia le tue conversazioni per manipolare la pubblicità: ecco come bloccare tutto

Semplicità di utilizzo. È possibile effettuare la configurazione e la gestione di tutto il sistema, perché le comunicazioni AV sono integrate e controllate dalla stessa piattaforma di gestione della rete Ethernet/IP aziendale. Con i dispositivi interoperabili, possiamo definire la configurazione della rete per ottimizzare e dare priorità al traffico AV, che è molto sensibile alla latenza e ai ritardi. Il tutto coesiste con il traffico dati sulla stessa rete Ethernet. Gestendo il tutto da un’unica console, si riducono sensibilmente i costi operativi.

La tecnologia AVB è applicabile non solo agli studi di radiodiffusione professionale come possono essere gli studi televisivi o di produzione audio-video, ma anche in ambienti diversi, con un utilizzo di contenuto audiovideo sempre più intenso, come sale conferenze, auditorium, centri espositivi, le principali strutture per eventi, annuncio al pubblico etc.

L’offerta di Extreme Networks su tecnologia AVB
Per rispondere alle esigenze del mercato, Extreme Networks ha annunciato proprio in questi giorni la soluzione AVB-based Ethernet per audio e video professionali. La soluzione include molteplici componenti, tra i quali un’ampia gamma di switch per le connessioni AVB (la famiglia Summit X440, Summit X460 e Summit X670, che forniscono connettivita’ scalabile da 1 Gigabit a 10/40GbE, sia in tecnologia rame che fibra). AVB è supportato anche su macchine modulari quali il pluripremiato BlackDiamond X8. Il sitema operativo Extreme (ExtremeXOS) che è alla base di tutti i prodotti è un il sistema operativo altamente flessibile che fornisce uptime continuo, gestione ed efficienza operativa. Mediante un opportuno software di management è possibile semplificare notevolmente la configurazione della rete, assicurando la risoluzione dei problemi e il monitoraggio costante dell’intera infrastruttura. Inoltre, la soluzione Extreme AVB sfrutta le stesse architetture utilizzate negli ambienti mission-critical come i data center ad alte prestazioni e le reti degli operatori di telecomunicazione. Caratteristiche come scalabilità, densità, resilienza, ridondanza e prestazioni collaudate, sono requisiti fondamentali per ogni switch che possa funzionare in tali ambienti.

LEGGI ANCHE ▷  Incredibile: Lidl sfida Amazon con servizi cloud e nuove offerte.

Emanuel Monticelli
System Engineer North Italy
Extreme Networks

GUEST POST: info@grandangolo.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.