Arriva la nuova Audi S8 Plus: potenza e velocità

L’Audi è in concorrenza diretta con le rivali teutoniche Mercedes e BMW anche sul piano delle supersportive; così, per andare a caccia delle AMG più veloci, ha tirato fuori dal cilindro la Audi S8 Plus, variante cattiva della S8 da 519 CV.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il V8 4 litri biturbo adesso tocca quota 605 CV accompagnati da una coppia di ben 750 Nm grazie all’overboost.
Numeri che le consentono di toccare i 100 km/h con partenza da fermo in appena 3,8 secondi e di raggiungere i 305 km/h di velocità massima (solamente se viene rimosso il limitatore su richiesta del cliente).
Analizzando nello specifico le modifiche apportate al 4.0 TFSI, troviamo lo speciale controllo motore, con velocità massima e pressione di sovralimentazione aumentate, le nuove valvole allo scarico, ed un geometria interna del turbocompressore rivista per cercare la massima efficienza.
Inoltre, è doveroso evidenziare le caratteristiche del telaio, il quale si avvale di sospensioni a controllo elettronico adaptive, e dello sterzo dinamico, specificamente tarati per la Audi S8 plus.
Tutte queste soluzioni tecniche lavorano in sinergia con il cambio tiptronic a 8 rapporti e la trazione quattro dotata di differenziale sportivo.
Per gli incontentabili c’è la possibilità di avere un pacchetto dinamicoche, oltre a portare la velocità massima fino a 305 km/h, presenta dischi in materiale carboceramico ed un sistema di scarico sportivo.
Curata, come era prevedibile, l’estetica per via di dettagli specifici, quali lo spoiler sul terzo volume, il single frame e i doppi listelli in nero lucido, le modanature dei finestrini laterali nere, le luci posteriori oscurate, l’inserto diffusore in nero lucido, ed il doppio scarico sportivo con due terminali ovali.
Ovviamente, per chi cerca l’understandment, c’è la possibilità di mantenere l’estetica dell’Audi S8 Plus “convenzionale”, mentre i più audaci potranno scegliere la vernice floret silver con finitura opaca.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Per mettere in garage la Audi S8 Plus bisognerà aspettare il mese di novembre, quando sarà in vendita al prezzo di 143.500 euro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.