Audi: quando l’auto è in grado di parcheggiarsi da sola con l’iPhone

Ricordate i cartoni animati degli anni settanta di Hanna e Barbera, che descrivevano un futuro in cui le auto erano teleguidate e si viaggiava come semplici passeggeri teletrasportati a mezz’aria? I due disegnatori americani non si sono sbagliati di molto,perchè a quarant’anni di distanza non viaggiamo ancora sospesi nell’aria, ma le nostre auto stanno diventando sempre più automatizzate.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Audi presenta un sistema di parcheggio automatico, combinando l’uso di sensori a ultrasuoni e webcam.
Tutto parte da un’app per iPhone, attraverso quest’app viene dato all’automobile l’input per andare a parcheggiarsi da sola in completa autonomia, senza nessun ausilio umano. Webcam e sensori consentono all’automobile di misurare lo spazio necessario per le manovre e di evitare eventuali ostacoli.
Nell’ultimo salone internazionale dell’auto di Detroit sono state molte le novità presentate sull’automazione tecnologica e la guida assistita. E’ indubbio che una ricerca continua in questo senso potrà ridurre notevolmente rischi e incidenti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.