• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Audi A6 e-tron in arrivo: dettagli e prezzi dell’elettrica in Italia

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Settembre 2024
Audi A6 e-tron in arrivo: dettagli e prezzi dell'elettrica in Italia

Audi A6 e-tron: carrello ordini aperti in Italia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La nuova Audi A6 e-tron è finalmente disponibile per gli ordini in Italia, segnando un importante passo avanti nella gamma delle auto elettriche della casa dei quattro anelli. Dopo la sua presentazione avvenuta a luglio, i clienti possono ora prenotare la loro ammiraglia elettrica, che rappresenta un mix perfetto di innovazione tecnologica e design premium. Le prime unità della A6 e-tron arriveranno nei concessionari nel corso del primo trimestre del 2025, promettendo di ridefinire il segmento delle berline elettriche di lusso.

Indice dei Contenuti:
  • Audi A6 e-tron in arrivo: dettagli e prezzi dell’elettrica in Italia
  • Audi A6 e-tron: carrello ordini aperti in Italia
  • Dimensioni e motori
  • Allestimenti e prezzi
  • Performance e autonomia
  • Disponibilità e future motorizzazioni


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La nuova A6 e-tron è costruita sulla piattaforma PPE, sviluppata in collaborazione con Porsche, progettata per supportare un’architettura a 800 V. Questa configurazione consente ricariche estremamente veloci e efficienti, rappresentando un valore aggiunto per gli automobilisti moderni.

In Italia, la nuova A6 e-tron sarà offerta in diverse varianti, tra cui la Sportback e la Avant, entrambe con dimensioni generose (4,93 metri di lunghezza e 1,92 metri di larghezza) e un passo di 2,95 metri, che garantisce comfort e stabilità durante la guida. Il modello presenta anche un’ottima capacità di carico, con 502 litri di spazio disponibile, espandibile notevolmente ribaltando i sedili posteriori.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Con la possibilità di scegliere tra diversi allestimenti, Audi punta a soddisfare un’ampia gamma di clienti. Le prenotazioni sono già partite, e gli appassionati di auto elettriche possono finalmente approfondire le caratteristiche tecniche e le opzioni disponibili, preparandosi a vivere l’esperienza di guida unica offerta dalla nuova A6 e-tron.

Dimensioni e motori

La nuova Audi A6 e-tron si distingue per le sue dimensioni generose, misurando 4,93 metri di lunghezza, 1,92 metri di larghezza e con un passo di 2,95 metri. Queste caratteristiche non solo conferiscono all’auto un aspetto imponente, ma garantiscono anche un’ottima abitabilità per i passeggeri. La capacità di carico è di 502 litri, rendendo la A6 e-tron estremamente pratica per l’uso quotidiano. Per chi necessita di ulteriore spazio, il modello Sportback offre un volume di carico che può arrivare fino a 1.330 litri, mentre l’A6 Avant raggiunge i 1.422 litri con i sedili posteriori abbattuti. Inoltre, è presente un piccolo vano anteriore (frunk) da 27 litri, ideale per riporre oggetti più piccoli.

LEGGI ANCHE ▷  Elon Musk ricatta Tesla: Minacciate le dimissioni se non verrà approvato il Bonus da 57 miliardi?

Per quanto riguarda le motorizzazioni, al momento del lancio, Audi offre due versioni principali della A6 e-tron: A6 e-tron performance e S6 e-tron quattro. La versione performance è equipaggiata con un singolo motore elettrico che sviluppa 367 CV (270 kW), consentendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi e una velocità massima di 210 km/h. D’altra parte, la S6 e-tron, dotata di un doppio motore e trazione integrale, raggiunge una potenza combinata di 551 CV (405 kW) in modalità boost, con prestazioni da supercar: 0-100 km/h in soli 3,9 secondi e una velocità massimo di 240 km/h.

Tutti i modelli sono alimentati da una batteria ad alta capacità da 100 kWh (94,9 kWh netti), assicurando un’autonomia che va da oltre 750 chilometri WLTP per l’A6 e-tron performance a 640 chilometri per la S6 Avant. Questo assicura una proposta di mobilità sostenibile e prestazioni elevate, un connubio che caratterizza l’ultima generazione di auto elettriche firmate Audi.

Allestimenti e prezzi

La nuova Audi A6 e-tron si presenta in un assortimento di allestimenti eleganti e differenziati, per soddisfare le esigenze di una clientela diversificata. Sono disponibili le versioni Business, Advanced e S line edition per la A6 e-tron, mentre la Audi S6 e-tron offre le varianti “base” e Sport attitude. Questa gamma di allestimenti consente ai clienti di personalizzare ulteriormente la loro esperienza, scegliendo dotazioni che rispondono esattamente alle loro aspettative in termini di comfort, tecnologia e performance.

Il listino prezzi per l’Audi A6 e-tron in Italia parte da 74.500 euro per la versione A6 e-tron performance Business, un’offerta competitiva nel segmento delle berline elettriche di lusso. Ecco il dettaglio completo dei prezzi per i vari allestimenti:

LEGGI ANCHE ▷  Collaborazione tra GM e Hyundai per auto e tecnologie green innovative
A6 e-tron performance Business 74.500 euro
A6 e-tron performance Business Advanced 78.000 euro
A6 e-tron performance S line edition 82.500 euro
A6 Avant e-tron performance Business 77.000 euro
A6 Avant e-tron performance Business Advanced 80.500 euro
A6 Avant e-tron performance S line edition 85.000 euro
Audi S6 e-tron quattro 99.500 euro
Audi S6 e-tron quattro Sport attitude 106.000 euro
Audi S6 Avant e-tron quattro 102.000 euro
Audi S6 Avant e-tron quattro Sport attitude 108.500 euro

Con una scelta così ampia, Audi riesce a soddisfare i gusti e le esigenze di una clientela esigente, mantenendo al contempo elevati standard di qualità e prestazioni. I prezzi competitivi rispetto alle alternative sul mercato rappresentano un valore aggiunto significativo, confermando l’impegno di Audi nel segmento delle auto elettriche premium.

Performance e autonomia

La nuova Audi A6 e-tron combina prestazioni impressionanti con un’autonomia notevole, rendendola una scelta irresistibile per gli automobilisti attenti alle prestazioni e alla sostenibilità. La A6 e-tron performance, con il suo motore elettrico singolo da 367 CV (270 kW), offre un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 5,4 secondi, garantendo un’esperienza di guida dinamica e reattiva. La velocità massima raggiungibile è di 210 km/h, un valore che evidenzia l’intento di Audi di non compromettere le performance anche in un veicolo elettrico.

La vera attrazione, tuttavia, risiede nella potenza della S6 e-tron, che sfrutta un sistema a doppio motore per una potenza totale di 551 CV (405 kW) in modalità boost. Questo consente alla S6 e-tron di raggiungere il fatidico 0-100 km/h in soli 3,9 secondi e di arrivare a una velocità massima di 240 km/h. Queste prestazioni competitiva non solo posizionano Audi tra i leader del segmenti delle berline elettriche ad alte prestazioni, ma offrono anche un’assoluta sicurezza e stabilità in ogni condizione di guida.

Non possiamo trascurare l’elevata capacità della batteria da 100 kWh (94,9 kWh netti), che consente un’autonomia straordinaria. Per quanto riguarda i modelli disponibili, la A6 e-tron performance garantisce un’autonomia che supera i 750 chilometri secondo il ciclo WLTP, mentre l’A6 Avant e-tron performance si attesta sui 720 chilometri. Anche le versioni S6, pur essendo più performanti, offrono comunque un’autonomia apprezzabile, con 670 chilometri per la Sportback e 640 chilometri per l’Avant.

LEGGI ANCHE ▷  Jaguar lancia la rivoluzione elettrica nel super lusso automobilistico

Questa combinazione di prestazioni elevate e autonomia estesa rappresenta un passo fondamentale verso la mobilità elettrica, dimostrando che le berline di lusso possono essere sia ecologiche che performanti. Gli automobilisti possono, quindi, godere della potenza e della tecnologia avanzata della nuova A6 e-tron senza compromettere l’efficienza energetica.

Disponibilità e future motorizzazioni

L’Audi A6 e-tron è programmata per arrivare nelle concessionarie italiane nel primo trimestre del 2025, una notizia che ha già suscitato un grande interesse tra gli appassionati del marchio e i potenziali acquirenti. La casa automobilistica ha pianificato un lancio graduale, permettendo ai clienti di ordinare i diversi allestimenti presentati. Con questa strategia, Audi si prepara a soddisfare le esigenze di una clientela in continua evoluzione, attenta non solo al design e alle prestazioni, ma anche all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità.

Inoltre, Audi ha già confermato l’intenzione di ampliare la gamma di motorizzazioni disponibili, che sarà arricchita nei prossimi mesi. Questo indica che ci sono ulteriori varianti pianificate, garantendo così una maggiore personalizzazione per i clienti. Le nuove motorizzazioni potrebbero includere versioni con prestazioni specifiche, diverse dal motore singolo e dal sistema a doppio motore attualmente disponibili, per soddisfare le diverse richieste di potenza e autonomia.

Un’altra importante novità riguardo alla A6 e-tron riguarda l’implementazione di tecnologie avanzate per la ricarica e la gestione dell’energia. La piattaforma PPE, già menzionata, non solo supporta ricariche ultra-rapide grazie alla sua architettura a 800 V, ma preannuncia anche la possibilità di batterie di nuova generazione per incrementare l’efficienza e l’autonomia. Queste migliorie tecnologiche potranno portare a un’esperienza di guida superiore e a una maggiore soddisfazione del cliente.

Con l’arrivo della nuova A6 e-tron, Audi si prepara a posizionarsi in modo ancora più competitivo nel panorama delle berline elettriche, dimostrando la propria capacità di inovazione e attenzione alle esigenze del mercato, mentre si impegna a offrire soluzioni di mobilità sempre più sostenibili e performanti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.