• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Attenzione alla truffa della mail sulla Illy Espresso Machine, ecco cosa sapere

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Febbraio 2025
Attenzione alla truffa della mail sulla Illy Espresso Machine, ecco cosa sapere

Attenzione alla truffa della mail Illy

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli ultimi giorni, una nuova truffa sta circolando via email, promettendo la vincita di una **Illy Espresso Machine**. Questa campagna di phishing si avvale di messaggi ben costruiti che mirano a catturare l’attenzione dei destinatari, inducendoli a completare un semplice questionario. Tuttavia, ciò che il mittente realmente desidera è l’accesso a dati sensibili e informazioni personali, tra cui il numero di carta di credito, che possono essere facilmente sfruttati per attività illecite.

Indice dei Contenuti:
  • Attenzione alla truffa della mail sulla Illy Espresso Machine, ecco cosa sapere
  • Attenzione alla truffa della mail Illy
  • Consigli per riconoscere le mail truffa
  • Cosa fare se hai ricevuto la mail truffa


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Questa strategia di inganno è caratterizzata dall’utilizzo di nomi di marchi rinomati come **Illy**, che conferisce un’apparente legittimità al messaggio. Risulta quindi cruciale mantenere alta la guardia di fronte a comunicazioni che appaiono troppo vantaggiose per essere vere. È essenziale riconoscere i segnali d’allerta per evitare di cadere nella trappola dei cybercriminali.

LEGGI ANCHE ▷  Skype introduce abbonamenti: rivoluzione nel servizio VoIP di Microsoft senza più crediti

Consigli per riconoscere le mail truffa

Per proteggersi dalle insidie delle email truffa, è fondamentale sviluppare un occhio attento a dettagli specifici. Prima di tutto, è cruciale rimanere scettici di fronte a proposte che sembrano troppo allettanti; se un’offerta appare eccessivamente vantaggiosa, potrebbe essere un campanello d’allarme. Ad esempio, se si riceve un messaggio che promette un premio prestigioso come una **Illy Espresso Machine** per un semplice questionario, è saggio considerare la possibilità che si tratti di una truffa.


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Un’altra tecnica utile è verificare attentamente l’indirizzo email del mittente. Spesso i truffatori mascherano il loro reale indirizzo sotto nomi di brand conosciuti. Per questo motivo, è fondamentale cliccare sulla voce del mittente per visualizzare l’indirizzo completo; se non corrisponde a quello ufficiale dell’azienda, è altamente probabile che si tratti di un tentativo di phishing. Infine, eseguire una verifica dei link contenuti nelle email, evitando qualsiasi clic su collegamenti sospetti, rappresenta una misura di precauzione essenziale. Ricordate sempre di non fornire informazioni personali in risposta a comunicazioni che destano illeciti sospetti.

LEGGI ANCHE ▷  Spotify offre musica gratis in streaminganche su tablet e smartphone?

Cosa fare se hai ricevuto la mail truffa

Se hai ricevuto una mail sospetta che promette la vincita di una **Illy Espresso Machine**, è fondamentale adottare misure immediate per proteggere i tuoi dati personali. Prima di tutto, non rispondere mai a tali comunicazioni e, soprattutto, non inserire informazioni come nome, indirizzo o numero di carta di credito. La prima azione da compiere è quella di segnalare l’email come spam o phishing nel tuo client di posta elettronica; questa semplice operazione aiuta a migliorare la sicurezza di tutti gli utenti. Inoltre, verifica sempre l’indirizzo email del mittente, come già accennato, per assicurarti che sia legittimo. Non dimenticare che i marchi affermati come **Illy** non richiedono mai informazioni personali tramite email.

Se hai cliccato su eventuali link contenuti nell’email o fornito dettagli personali, contatta immediatamente la tua banca o istituto di credito per segnalare l’accaduto e monitorare eventuali transazioni sospette. In caso di sospetto furto d’identità, è prudente considerare la registrazione a un servizio di protezione dell’identità. Infine, aggiorna le tue credenziali di accesso per qualsiasi account collegato, utilizzando password sicure e diverse per ogni servizio. La protezione dei tuoi dati risulta dunque essenziale e ritardi in tal senso possono comportare gravi conseguenze finanziarie e personali.


LEGGI ANCHE ▷  Stampanti multifunzione per la casa, nuovi modelli economici da Epson

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.