• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • ECOMMERCE

Attenzione ad Amazon perchè ora denuncia i furbetti che non restituiscono i prodotti rimborsati come reso

  • Valentina De Santis
  • 11 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Amazon Contro i Truffatori: Una Battaglia Legale Amazon, il gigante globale dell’e-commerce, ha intensificato la sua lotta contro le frodi online, citando in giudizio un’organizzazione internazionale di truffatori. Questo gruppo, noto come REKK, è accusato di aver sottratto milioni di dollari in prodotti a seguito di rimborsi fraudolenti.

Indice dei Contenuti:
  • Attenzione ad Amazon perchè ora denuncia i furbetti che non restituiscono i prodotti rimborsati come reso
  • Amazon denuncia i truffatori che non restituiscono prodotti rimborsati (Parte 2)


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il Modus Operandi di REKK REKK, secondo Bloomberg, pubblicizzava i suoi “servizi di rimborso” su piattaforme social come Reddit e Discord, utilizzando app di messaggistica come Telegram per comunicare. Questa rete di malviventi avrebbe effettuato acquisti di vari oggetti su Amazon, successivamente richiedendo rimborsi senza restituire effettivamente i beni all’azienda.

Dettagli della Denuncia La denuncia di Amazon cita REKK e circa trenta persone residenti negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Grecia, Lituania e Paesi Bassi come co-imputati. Il meccanismo fraudolento includeva l’accesso al sistema informatico interno di Amazon, facilitato dalla corruzione di alcuni dipendenti dell’azienda che approvavano i rimborsi.

LEGGI ANCHE ▷  La truffa del pacco in consegna: fare grande attenzione ai messaggini sms e whatsapp phishing

Stratagemmi e Tecniche Fraudolente Gli stratagemmi usati da REKK e i suoi clienti includevano accorgimenti nelle procedure di rimborso, riuscendo a ottenere rimborsi per prodotti mai restituiti. Tra i prodotti coinvolti nelle truffe figurano MacBook Pro, pneumatici per auto e persino monete d’oro da 24 carati.

Lotta di Amazon contro Frodi e Abusi Amazon, nel 2022, ha investito 1,2 miliardi di dollari e assunto 15.000 dipendenti per combattere furti, frodi e abusi sul suo sito. Queste azioni legali fanno parte di un impegno più ampio dell’azienda per proteggere la sua piattaforma e i suoi clienti da pratiche fraudolente.

Amazon denuncia i truffatori che non restituiscono prodotti rimborsati (Parte 2)

Evoluzione delle Truffe Online e le Misure di Amazon Nel corso degli anni, le truffe online sono diventate sempre più sofisticate, con organizzazioni criminali che sfruttano i sistemi di e-commerce per frodi su larga scala. Amazon, come leader del mercato, si trova spesso nel mirino di questi malviventi. L’azienda ha risposto con una serie di misure per rafforzare la sicurezza e la fiducia sulla sua piattaforma.

LEGGI ANCHE ▷  Multe per Vinted, Wallapop ed Ebay in arrivo per chi vende senza dichiarare il guadagno

Le Accuse Specifiche contro REKK Le accuse specifiche contro REKK includono l’ingresso illecito nei sistemi interni di Amazon e la manipolazione dei processi di rimborso. Questi crimini non solo rappresentano un significativo danno finanziario per Amazon, ma minano anche l’integrità del sistema di e-commerce, creando sfiducia tra i consumatori.

Implicazioni per il Settore E-commerce Il caso di REKK evidenzia una problematica più ampia nel settore dell’e-commerce: la necessità di bilanciare l’accessibilità e la comodità per i clienti con misure efficaci per prevenire frodi e abusi. Questa sfida è particolarmente acuta per piattaforme come Amazon, dove la scala delle operazioni amplifica l’impatto di tali attività illecite.

Azioni Precedenti di Amazon contro le Frodi Nel suo sforzo per contrastare le frodi, Amazon ha precedentemente intrapreso azioni legali in diversi paesi, tra cui la prima denuncia penale in Italia a livello europeo e cause civili in Spagna. Queste azioni sono state dirette contro operatori che gestiscono siti web e gruppi social che promuovono il mercato delle false recensioni.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri come funziona Buycicle il primo ecommerce dedicato alle bici usate

Conclusione: La Lotta di Amazon per la Sicurezza Online Le azioni legali di Amazon, compresa la recente denuncia contro REKK, sono parte di un impegno più ampio dell’azienda per garantire la sicurezza e l’affidabilità della sua piattaforma. Mentre l’e-commerce continua a evolversi, la lotta contro le frodi online rimane un elemento cruciale per mantenere la fiducia dei consumatori e l’integrità del mercato digitale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.