• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Attacco informatico a Apple: i pirati violano il sito degli sviluppatori che rimane chiuso per giorni

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Luglio 2013
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Talvolta i grandi colossi che operano nel settore informatico tendono ad essere troppo sicuri di sé, e pertanto non eseguono degli aggiornamenti per proteggere i loro siti ed evitare che quindi le informazioni possano essere rubate: esistono infatti degli esperti hacker che, col passare del tempo, riescono a sviluppare dei programmi in grado di eludere la sicurezza di un sito e di poter appunto rubare le informazioni riguardanti dati personali o progetti futuri che ancora devono vedere la luce.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo fatto degli hacker che violano la sicurezza di un sito e che riescono a rubare dei dati personali è accaduto anche alla Apple, che ha provato come ci si sente nel subire un furto del genere: pochi giorni fa infatti, un hacker o un gruppo di hacker, questo non è stato ancora stabilito dagli addetti della Apple e dalle autorità che si stanno occupando del nuovo caso di pirateria informatica, sono riusciti ad eludere completamente la sicurezza del sito della Apple, e a quanto pare, sono stati in grado di controllare tutti i dati personali riguardanti coloro che lavorano all’interno dell’azienda, ed in particolare quelli che operano nel settore riguardante le future applicazioni per i dispositivi mobili, e controllare quali saranno le prossime applicazioni che verranno rilasciate dalla Apple.

LEGGI ANCHE ▷  Musk lancia Starlink gratuito in Brasile e America Latina per sfidare il giudice Moraes

A poche ore dall’attacco, ancora non si sa precisamente quanti e quali siano stati nello specifico i dati che sono stati rubati alla Apple, ma una cosa solamente è sicura, ovvero il fatto che sia per lo spavento, sia per aggiornare i propri sistemi di sicurezza la Apple, che è entrata totalmente nel panico, in quanto gli hacker non li hanno mai attaccati, la Apple ha deciso di chiudere il suo sito per diverse ore, e forse per diversi giorni, in quanto appunto hanno la necessità di capire quali sono stati i dati rubati e visitati e rivedere da capo i loro sistemi di sicurezza, in maniera tale che gli stessi possano essere resi maggiormente efficaci.

La Apple inoltre ha deciso di rendere pubblico quanto accaduto nelle scorse ore: sul loro sito web infatti è stato posto un lungo comunicato, dove inizialmente la Apple si scusa per i disagi ai quali i clienti andranno incontro poiché il loro sito è chiuso, e successivamente ci sono le scuse rivolte ai dipendenti, in quanto i loro dati personali come nome, cognome e indirizzo di casa con molta probabilità sono stati rubati, e questo potrebbe creare degli enormi disagi agli stessi dipendenti.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza

Il comunicato prosegue spiegando che in queste ore ci sono ancora degli aggiornamenti e che giovedì sono stati vittima di un potente attacco da parte degli hacker, e che essendo le loro difese molto deboli, necessitano di tempo affinché il loro sito possa essere inattaccabile.

Il comunicato si conclude poi con delle nuove scuse per il disagio e con la promessa che il sito della Apple tornerà migliore di prima nel giro di qualche giorno.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.