Attacco hacker al sito del tribunale di Milano e a quello della polizia campana durante lo scorso weekend

Durante lo scorso weekend sono stati colpiti da attacchi hacker il sito del tribunale di Milano e quello sella polizia campana.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La schermata della homepage della scuola di polizia campana porta ancora la scritta, che informa che il sito attualmente non è disponibile.
“Preparatevi ha inizio l’apocalisse. È la fine per un nuovo inizio. Sta arrivando come l’ira di Dio il vero cambiamento per i giovani del popolo italiano. La giovane Italia degli italiani che lavorano e sono stufi di essere presi per il c…, derubati, maltrattati dai quei delinquenti che ci governano e da tutte le lobby che li supportano. Da adesso pagheranno per tutto quello che hanno fatto. Rivoluzione digitale” questo era il messaggio, firmato LndTm 2013, che fino alla tarda serata di ieri compariva sulla schermata homepage dei due siti hackerati. Messaggio e firma farebbero pensare a un legame con Anonymous.
Anche in Italia dunque questi due gravi attacchi, che hanno colpito direttamente le istituzioni, mettono in allerta le forze dell’ordine, chiamate a presidiare e a prevenire attacchi informatici alle pagine web sia degli enti istituzionali sia degli organismi privati.
E’ assolutamente prioritario garantire una rete di prevenzione e sicurezza rispetto agli attacchi informatici. La rete di sicurezza e prevenzione dovrebbe garantire un collegamento con tutti i Paesi europei e disciplinare un protocollo d’emergenza, come già discussione e in parte attuato dall’Agenda Digitale Europea e dall’Agenda Digitale italiana.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.