• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Attacco agli smartphone e al mobile banking

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Dicembre 2013
apexel 10 in 1 telecamera kit obiettivo lente grandangolare obiettivo macro
apexel 10 in 1 telecamera kit obiettivo lente grandangolare obiettivo macro

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Trend Micro presenta le proprie previsioni rispetto alle minacce informatiche che ci troveremo ad affrontare nel corso del prossimo anno.“Senza confini. Previsioni Trend Micro sulla sicurezza per il 2014 e oltre”.
Secondo Trend Micro assisteremo ad un evento di grande portata in termini di violazione dei dati almeno una volta al mese e si intensificheranno gli attacchi mirati e le minacce nei confronti del mobile banking.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Le minacce diventeranno sempre più sofisticate e si diffonderanno ad un ritmo rapido, che si ripercuoterà sugli individui, sulle aziende e sui governi”, dichiara Raimund Genes, CTO di Trend Micro. “Dai pericoli per chi gestisce le proprie operazioni di banking online, fino alle preoccupazioni crescenti in termini di privacy e alle potenziali grandi violazioni che avverranno ogni mese, il 2014 promette di essere un anno prolifico per la criminalità informatica. Assisteremo anche ad una rapida evoluzione dello scenario dell’IoE, che fungerà da preludio alla ondata di innovazioni tecnologiche che chiuderanno questo decennio”.

Ecco le principali previsioni del 2014:

Dispositivi mobile costantemente sotto attacco: 3 milioni di applicazioni dannose e ad alto rischio per Android.
Android resterà il sistema operativo preso maggiormente di mira dal cybercrimine, con un nuovo record in termini di applicazioni dannose registrate. Nel contesto mobile le operazioni di banking dovranno affrontare nuovi pericoli perché si scontreranno sempre più con gli attacchi MitM (Man in the Middle), ovvero attacchi nei quali l’attaccante è in grado di leggere, inserire o modificare a piacere messaggi tra due parti senza che nessuna delle due sia in grado di sapere se il collegamento che li unisce reciprocamente sia stato effettivamente compromesso;

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

Crimine informatico sempre più “intelligente” e a caccia dei punti deboli.
I criminali informatici utilizzeranno metodologie di attacco mirato che attingeranno a tutte le possibili fonti di conoscenza sulle vittime;

Attacchi mirati condotti sfruttando nuove strategie di social engineering e vecchi trucchi.
Dalle tecniche di clickjacking che spopolano su Internet, con click che reindirizzano ad insaputa dell’utente verso un altro oggetto, ai watering hole, strategie di phishing molto elaborate pensate per colpire i soggetti più preparati, oltre allo sfruttamento dei dispositivi mobili. Gli attacchi mirati si evolvono insieme alla tecnologia.

Un attacco su vasta scala con compromissione dei dati almeno una volta al mese.
Il furto e la sottrazione dei dati si confermeranno un obiettivo fondamentale per la criminalità informatica. Almeno un caso al mese raggiungerà gli onori di cronaca, con database resi pubblici, siti oscurati e dati trafugati in grande quantità;

Software popolari non supportati, un target sempre più interessante.
Gli attacchi prenderanno di mira le vulnerabilità di software ampliamente diffusi ma non supportati. Ad esempio Java 6 non è più supportato dal 2013 e nel 2014 Microsoft finirà di supportare ufficialmente Windows XP, in entrambi i casi gli attacchi si intensificheranno;

LEGGI ANCHE ▷  Musk su tutte le furie per la vicenda Starlink accusa Lula di essere il "cagnolino" del giudice Alexandre de Moraes

Deepweb: minacce dal profondo che sfidano le autorità.
Il Deepweb, il mondo dei contenuti nascosti su internet che non sono indirizzati dai motori di ricerca, rappresenterà una sfida sempre più impegnativa per le forze dell’ordine che si impegneranno per sviluppare le competenze e la preparazione necessarie ad affrontare le attività criminali su larga scala, celate in questo contesto;

Difendere la privacy: sfida impegnativa anche per il prossimo anno.
I recenti casi di violazioni della privacy e attività di spionaggio promossi dai governi stessi hanno compromesso la fiducia del vasto pubblico. Nel 2014 sarà necessario ridefinire i parametri e instaurare nuovamente le condizioni richieste;

Verso l’Internet del Tutto: nuovi scenari per il 2014 e oltre
Certo, non si parlerà ancora di “Internet del Tutto” su vasta scala. Secondo Trend Micro dovremo aspettare l’affermarsi di una App “killer”, ovvero una nuova tecnologia ad ampia diffusione che possa tradursi in un target di interesse per il cybercrime, come ad esempio i display indossabili. Ma lo scenario IoE promette di cambiare le regole del gioco nel mondo della sicurezza e della tecnologia. Un futuro sempre più prossimo dove la realtà aumentata sarà accessibile tramite dispositivi indossabili (werable technology), come occhiali e orologi, e che consentirà al crimine informatico di portare il furto di identità su larga scala verso nuove possibilità, mano a mano che le nuove tecnologie prolifereranno

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

GUEST POST: lgamba@imageware.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.