Asus, ZenBook Flip S: ultra sottile, sicuro ed efficiente

E’ il più sottile nel mercato, Asus ZenBook Flip S sta per debuttare. E’ stato presentato al Computex 2017 di Taipei anche se ancora no è stata diffusa la data di uscita almeno in Italia. Sono tre le parole d’ordine di questo nuovo dispositivo: robusto, sicuro e super sottile. Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il metallo utilizzato per questo modello di Asus, l’alluminio 6013, viene usato in ambito aeronautico e questo lo rende particolarmente resistente agli urti. Lo schermo ruota fino a 360 gradi, è dotato inoltre di un sistema che permette di inclinare la tastiera di 1,5 gradi, quando lo schermo è aperto oltre i 135 gradi.
Asus ZenBook Flip S è dotato di tecnologie all’avanguardia
Display multitouch da 13,3 pollici, protetto dal Gorilla Glass, con risoluzione full HD (1920×1080 pixel) o 4K (3840×2160 pixel). Asus ZenBook Flip S è dotato anche di tecnologie all’avanguardia come Eye Care che riduce la luce blu fino al 30%, TruVivid invece incrementa la luminosità e riduce i riflessi, Tru2Life analizza i pixel video in ogni frame e migliora luminosità, contrasto e livello del nero.
Processori Intel Core su Asus ZenBook Flip S
Per quanto riguarda l’hardware processori dual core Intel Core i5-7200U a 2,5 GHz o Core i7-7500U a 2,7 GHz, GPU integrata Intel HD Graphics 620, 8 o 16 GB GB di RAM.
Asus ZenBook Flip S, accessori opzionali
Tra gli accessori opzionali la ASUS Pen per disegnare sullo schermo (Windows Ink). E’ dotato di lettore di impronte digitali sul lato sinistro per effettuare il login tramite Windows Hello, altoparlanti ASUS SonicMaster Premium con amplificatori dedicati, una webcam VGA, il jack da 3,5 millimetri, due porte USB 3.1 Type-C e una batteria da 39 Wh che offre un’autonomia fino a 11,5 ore e supporta la ricarica rapida (60% in 49 minuti). La connettività è garantita dai moduli WiFi 802.11ac e Bluetooth 4.1.
Il prezzo base parte da 1099 dollari. Non è stata ancora ufficializzata la data di uscita, ma il debutto è previsto anche in Italia. Due le colorazioni disponibili: Royal Blu e Smoky Grey.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.