Asus Electric Run 2015: la corsa più luminosa del pianeta sbarca a Monza

Dopo il successo dello scorso anno a Torino, la Asus Electric Run 2015 giunge in Lombardia, nel Parco di Monza per la precisione, dove il prossimo sabato 25 aprile illuminerà la notte. Già fissato anche un secondo appuntamento, nuovamente nel capoluogo piemontese, previsto per sabato 3 ottobre 2015, nello scenario del Parco Dora.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Asus Electric Run 2015: cinque km spettacolari
Cinque chilometri non competitivi in cui i partecipanti diventano parte integrante di uno spettacolo a dir poco suggestivo. Tra gli alberi del Parco lo stupore incontra il divertimento grazie ad uno scenario notturno pieno di luci color fluo, travestimenti originali e tanta buona musica ad accompagnare tutto il cammino.
Il percorso, composto da 6 Magic Lands (Mondi Magici), sarà particolarmente scenografico. Tra un chilometro e l’altro infatti, si incontreranno colori e ritmi differenti: i runners potranno ballare tra alberi fluorescenti che cambiano tinta con la musica, tunnel di luce, laghi e fiumi brillanti, e surreali luci al neon e dai motivi psichedelici.
Il traguardo segna la fine della corsa, ma anche l’inizio della serata con il Final Celebration Party e i dj pronti a far ballare per ore.
Asus Electric Run 2015: già aperte le iscrizioni
Le iscrizioni alla Asus Electric Run sono già aperte e possono effettuarsi collegandosi al sito ufficiale dell’evento. La quota d’iscrizione può variare dai 31 ai 37 euro (prima ci si iscrive, più si risparmia), e prevede un Race Kit contenente la t-shirt ufficiale, un braccialetto LED, un paio di occhiali fluorescenti ed il pettorale dell’evento.
Il pagamento può essere effettuato con carta di credito (Visa, Visa Electron, MasterCard) o con bonifico bancario posticipato. La partecipazione è consentita ai ragazzi ed adulti dai 7 anni in su, ma anche ai più piccoli se accompagnati da un maggiorenne.
photo credit: Electric Run DC 2014 via photopin (license)
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.