• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Venduto all’asta uno degli ultimi otto esemplari dell’Apple I

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Maggio 2017
fig 21 05 2017 12 26 38
fig 21 05 2017 12 26 38

Venduto a Colonia un Apple I del 1976

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple I, il primo PC creato nell’aprile del 1976 da Steve Jobs e Steve Wozniak, è stato venduto all’asta in Germania per €110.000, un prezzo decisamente inferiore alle aspettative.

Indice dei Contenuti:
  • Venduto all’asta uno degli ultimi otto esemplari dell’Apple I
  • Venduto a Colonia un Apple I del 1976
  • Caratteristiche dell’Apple I
  • Apple I: un computer diventato leggenda


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’ultima vendita di un Apple I risaliva al 2013, anno in cui venne ceduto per €560.000 dalla casa Breker. Questa volta la casa ha diminuito le sue richieste. Tuttavia il pc, perfettamente funzionante, è stato ceduto con fattura regolare, libretto d’istruzioni e attestati di proprietà. Il pezzo in questione apparteneva ad un ingegnere informatico di Berkeley. Egli lo aveva acquistato le 1976 e lo aveva sempre tenuto con una cura quasi maniacale.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo pericoloso malware per macOS mette a rischio gli utenti Apple: fate attenzione a Cthulhu Stealer

La storia dell’Apple I è ormai leggenda: dalla progettazione di quel PC è nata un’azienda che ha rivoluzionato il mondo. Il tutto è nato da un’idea di Wozniak. Egli, nel 1975, s’era messo in testa di costruire un computer economico da assemblare con pezzi di varia provenienza.

Caratteristiche dell’Apple I

Appena 21enne, Steve Wozniak si procurò una commissione di 50 pezzi da un negozio di informatica. Nacque così Apple I. All’epoca costava 666 dollari, si poteva collegare ad un televisore e aveva già il logo della mela morsicata.
Il computer era dotato di una scheda madre con un processore da 1MHz e 8 GB di RAM commercializzata senza scocca. Gli acquirenti, dunque, dovevano abbinarci un alimentatore, tastiera, monitor e un registratore.

Apple I: un computer diventato leggenda

Si stima che siano stati prodotti circa 200 Apple I, ad oggi ne esistono circa 55, ma le unità funzionanti sono solamente 8. La capacità di calcolo del computer in questione non è neppure sufficiente per inviare una e-mail. Tuttavia il suo valore è dato dalla rilevanza storica. Si tratta di un computer che ha segnato l’inizio di un’era e rappresenta il primo prodotto della serie con la mela morsicata.

LEGGI ANCHE ▷  Apple Intelligence in beta globale per iOS e macOS: le prime impressioni

Successivamente i due giovani crearono la seconda versione del computer, nel 1977. Questo prodotto era più completo, dotato di tastiera e grafica a colori. Così il primo è diventato un pezzo di antiquariato, al mondo ce ne sono 8 esemplari funzionanti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.