Associazione Vivaio: tutti pronti a supportare Milano Città Stato

Milano Città Stato sta cavalcando la cresta dell’onda.
– di Letizia Dehò –
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il giornale raggiunge numeri stellari di lettori, superando Corriere e Repubblica nelle statistiche Facebook, ed i progetti in programma per i prossimi mesi sono musica per le orecchie dei milanesi sempre più volenterosi di investire tempo e denaro per il bene comune.
La dimostrazione: il grande successo della Cena di Gala organizzata a Fondazione Catella, evento che suggella un punto d’arrivo di tanto lavoro e insieme un punto di partenza per altri tanti obiettivi.
Cena di Gala con asta delle esperienze
In occasione della fine del mese di fund rasing, l’Associazione Vivaio, madre del progetto Milano Città Stato, ha chiuso il fund con una Cena di Gala in una delle location più esclusive della città: si tratta della Fondazione Catella inserita nel meraviglioso contesto della Biblioteca degli Alberi da cui gli invitati hanno potuto degustare ottimi piatti bio-funzionali con vista grattacieli.
Tra i tanti ospiti erano presenti importanti personaggi legati a Milano: da esponenti del mondo politico ai più noti imprenditori del palcoscenico milanese.
Durante la cena, l’asta con in palio esperienze uniche ed esclusive ha creato fermento tra i partecipanti che si sono fronteggiati a colpi di alzata di mano. In sintesi: un grande successo.
I fondi raccolti durante la serata saranno destinati ad alcuni dei principali progetti sostenuti da Milano città stato, tra cui la campagna Referendum e il District Tour con iniziative rivolte ai quartieri.
Milano città stato
Il progetto Milano Città Stato, nato per la prima volta tra i tavoli d’ideazione dell’associazione Vivaio nel 2015, si propone come soluzione politica in grado di rendere Milano sempre più internazionale, al pari di tutte le altre città stato del mondo: Berlino, Vienna, Amburgo, Budapest, Londra…, come? concedendo a Milano più autonomia secondo quanto previsto dalla Costituzione Italiana per diventare una città regione, la regione Milano.
I prossimi passi
Primo passo in questa direzione è la realizzazione di un referendum propositivo come stabilito dal comune, tramite il quale un territorio di più di 1 milione di abitanti ha la possibilità di rendersi autonomo ottenendo lo statuto di regione e dunque eliminare tutti i poteri che lo separano dal potere centrale.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
In caso di vittoria del referendum propositivo, il consiglio comunale deve fare richiesta al parlamento di diventare territorio regionale a cui si potranno annettere tutti i comuni che lo desidereranno.
Ottenuto il via libera, sarà possibile compiere l’ultimo passo: la realizzazione del referendum confermativo per ottenere la regione Milano.
– di Letizia Dehò –
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.