L’assistente Google è ovunque. Home, schermi smart e auto

Non si potrà più fare a meno dell’assistente Google perché lo troveremo ovunque, in qualsiasi dispositivo. I numeri parlano da soli. La compagnia di Mountain View ha reso noto i dati: è su 400 milioni di dispositivi tra smartphone e tablet, televisori e orologi, cuffie e speaker da salotto. E presto arriverà anche nelle auto.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Al Ces di Las Vegas le novità dell’Assistente Google
E’ il protagonista del Ces 2018 di Las Vegas dove verranno presentate tutte le novità del mondo tech e dove non mancherà ovviamente Google.
Molte le novità. La prima è l’arrivo dell’assistente sugli schermi smart prodotti da Sony, Lenovo, Lg e Jbl, su cui guardare i video di YouTube, scorrere le foto, fare videochiamate e molto altro.
Assistente Google su Lenovo e Sony
Sul Lenovo Smart Display, con schermo da 8 o 10 pollici, gira appunto Android Things con Google Assistant. Il funzionamento è simile a quello di Google Home, con l’aggiunta di un display per visualizzare il calendario, il meteo e moltissime altre informazioni. Lo si può utilizzare in cucina per visualizzare le ricette o per leggere i risultati delle partite. Arriverà nel corso dell’estate a 200 dollari per il modello da 8 pollici e 250 dollari per quello da 10 pollici.
JBL presenta JBL Link View, un display intelligente con speaker stereo e fotocamera da 5 megapixel. Come nel caso del display Lenovo, anche la soluzione JBL permette di ottenere risposte visive dalle interazioni con l’assistente virtuale di Google.
Sony ha presentato delle cuffie con il supporto a Google Assistant. Il produttore giapponese ha annunciato sette nuove cuffie con supporto ai comandi vocali.
Assistente Google Home
Il successo di Google Assistant è a 360 gradi. La versione Home a ottobre “ha venduto più di un pezzo al secondo dall’ottobre scorso”, quando è stata lanciata la versione più piccola ed economica dell’altoparlante, Home Mini. Lo spiega in un post il vicepresidente Scott Huffman.
E’ arrivo anche la versione Android per le auto che porterà l’assistente su 400 modelli di veicoli di 40 aziende.
Nato nel maggio del 2016 l’assistente può rispondere a un milione di domande e comandi diversi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.