• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

ASSICURAZIONI AUTO ELETTRICA VERRANNO CAMBIATE PER SEMPRE: ECCO COME E PERCHÈ

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Aprile 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Assicurazioni: la mobilità elettrica cambierà gli equilibri del ramo auto e le strategie degli operatori di mercato


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La mobilità elettrica sta rivoluzionando il settore automobilistico in tutto il mondo, e l’Italia non fa eccezione. La transizione verso veicoli elettrici (EV) sta accelerando, in parte grazie ai nuovi incentivi del governo italiano, e questo avrà un impatto significativo sul ramo assicurativo auto.

Secondo uno studio condotto da EY e l’Italian Insurtech Association (IIA), in collaborazione con Ima Italia Assistance e FairConnect, il 71% dei principali player assicurativi in Italia che operano nel settore motor e dell’assistenza stradale sta già offrendo prodotti assicurativi specifici per la mobilità elettrica, mentre un ulteriore 23% ne sta valutando l’introduzione.

Il rapporto, intitolato “Move to the Future: E-mobility on its way”, ha intervistato i principali player assicurativi italiani, oltre ad altri protagonisti del settore automotive e della micromobilità elettrica. Gli intervistati sono stati chiamati a valutare l’impatto dell’elettrificazione sulle loro strategie aziendali.

Secondo lo studio, la maggior parte delle compagnie assicurative si sta preparando a rispondere alla crescente domanda di copertura per i veicoli elettrici. Tuttavia, la maggior parte delle compagnie (41%) crede che il trend del pay-per-use dominerebbe il mercato, seguito dalla mobilità multimodale (29%) e quella sostenibile (18%).

LEGGI ANCHE ▷  Modelli auto più venduti in Italia ad agosto 2024 tra elettrici e termici

Inoltre, il rapporto evidenzia che l’embedded insurance e la mobility-as-a-service (MaaS) si configurano come i trend principali dei prossimi anni per il 71% del campione. L’embedded insurance consiste nella vendita di prodotti assicurativi in combinazione con prodotti da assicurare, mentre la MaaS è un servizio che consente agli utenti di pianificare, prenotare e pagare diverse soluzioni di mobilità grazie a una piattaforma digitale.

Il rapporto mette in evidenza che la mobilità elettrica non riguarda solo le auto, ma anche altre forme di micromobilità, come le biciclette elettriche e i monopattini. Il 76% degli intervistati offre già prodotti assicurativi per questi veicoli, dimostrando la crescente attenzione del settore alle nuove forme di mobilità.

L’elettrificazione avrà anche un impatto sul ramo RC Auto, i cui premi oggi hanno raggiunto un valore di 13,1 miliardi di euro in Italia, grazie al fatto di essere l’unico ramo del mondo assicurativo pull e non push, data la sua obbligatorietà. Questo pone tutti i player del mondo assicurativo di fronte all’importante sfida di rivoluzionare i propri prodotti e le modalità di fruizione, nonché di avviare partnership con player del mondo insurtech e automotive.

Il modello di business tradizionale dell’assicurazione auto basato sulla raccolta di premi fissi annuali sta cambiando rapidamente. Con l’avvento della mobilità elettrica e della tecnologia digitale, il mercato delle assicurazioni auto sta diventando sempre più dinamico e personalizzato. Le compagnie assicurative si stanno rendendo conto che i clienti stanno cercando prodotti assicurativi che si adattino alle loro esigenze specifiche di mobilità, piuttosto che aderire a pacchetti di polizze standardizzati.

LEGGI ANCHE ▷  Suzuki eVX nuovo SUV elettrico in arrivo in Europa e Giappone

In questo contesto, il trend del pay-per-use sta emergendo come una soluzione attraente per i consumatori che desiderano pagare solo per l’uso effettivo del veicolo, anziché per premi fissi annuali che potrebbero risultare molto costosi in relazione all’effettivo utilizzo del veicolo. Il pay-per-use rappresenta quindi un’opzione più flessibile e personalizzabile per i clienti, che stanno diventando sempre più attenti al prezzo e all’efficienza del servizio.

La mobilità multimodale, cioè la possibilità di spostarsi utilizzando diverse modalità di trasporto, sta diventando un altro trend importante nel settore delle assicurazioni auto. Le compagnie assicurative stanno ampliando la propria offerta per includere prodotti di assicurazione legati non solo all’auto, ma anche a mezzi di trasporto come biciclette e monopattini elettrici. In questo modo, i consumatori possono godere di una copertura assicurativa più ampia che include tutte le modalità di trasporto utilizzate nella loro vita quotidiana.

Le nuove tecnologie e la smart mobility stanno accelerando la transizione verso una mobilità più sostenibile. In questo contesto, le compagnie assicurative stanno cercando di sviluppare prodotti assicurativi innovativi che premiano i conducenti virtuosi e promuovono comportamenti più responsabili sulla strada. Ad esempio, alcune compagnie assicurative stanno offrendo sconti sui premi assicurativi per i conducenti che utilizzano veicoli a basse emissioni o che adottano uno stile di guida eco-friendly.

LEGGI ANCHE ▷  Elon Musk ricatta Tesla: Minacciate le dimissioni se non verrà approvato il Bonus da 57 miliardi?

Inoltre, le compagnie assicurative stanno cercando di integrare la loro offerta assicurativa con altre soluzioni di mobilità e servizi per offrire una soluzione integrata ai propri clienti. La mobility-as-a-service (MaaS), ad esempio, consente ai consumatori di pianificare e pagare per diversi modi di trasporto attraverso una piattaforma digitale, offrendo un’esperienza di mobilità senza interruzioni. Le compagnie assicurative possono integrare la loro offerta assicurativa con queste piattaforme MaaS per fornire ai clienti una copertura assicurativa completa per tutte le modalità di trasporto utilizzate.

In sintesi, la mobilità elettrica sta cambiando gli equilibri del settore delle assicurazioni auto e le strategie degli operatori di mercato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.