• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

L’assicurazione contro il furto dei Bitcoin arriva, ma con cautela

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Febbraio 2018
Lassicurazione contro il furto dei Bitcoin arriva
Lassicurazione contro il furto dei Bitcoin arriva

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I principali assicuratori globali stanno iniziando a offrire protezione contro il furto di criptovaluta, disposti a affrontare sfide scoraggianti che porta piuttosto che a perdere questa attività volatile e vagamente regolamentata, ma in rapida crescita.

Indice dei Contenuti:
  • L’assicurazione contro il furto dei Bitcoin arriva, ma con cautela
  • Gli assicuratori testano cautamente le attività di bitcoin con le polizze di furto
  • I dati stagionali mostrano che gli ultimi tre Februaries sono un mese positivo per Bitcoin


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Finora solo pochi assicuratori vendono tale assicurazione, tra cui XL Catlin, Chubb e Mitsui Sumitomo Insurance.

Eppure molti altri hanno detto a Reuters che stanno esaminando la copertura del furto per le aziende che gestiscono valute digitali come bitcoin ed etere, che commerciano tra parti anonime.

Gli assicuratori testano cautamente le attività di bitcoin con le polizze di furto

Tali sforzi finora hanno raccolto poca attenzione, ma l’emergere di un mercato assicurativo segna un passo importante per il riconoscimento mainstream del settore.

LEGGI ANCHE ▷  Bukele Presidente El Salvador offre 5000 passaporti gratis per professionisti disposti a trasferirsi

I rischi sono chiari: gli investitori in valuta digitale hanno già perso miliardi da dozzine di hack di criptovaluta, errori tecnici e frodi. Molti scambi di hacker successivamente sono stati chiusi.

Venerdì scorso, Coincheck, la base di Tokyo, è diventata l’ultima vittima, riportando agli hacker una perdita di monete per circa 534 milioni di dollari.

Per gli assicuratori la sfida è come coprire quei rischi per i clienti di cui sanno poco, che usano la tecnologia pochi capiscono e rappresentano una giovane industria alla quale mancano gli assicuratori di dati che solitamente si affidano alla progettazione e alla copertura dei prezzi.

I dati stagionali mostrano che gli ultimi tre Februaries sono un mese positivo per Bitcoin

Christopher Liu, che dirige la pratica di assicurazione cyber nordamericana dell’American International Group Inc per le istituzioni finanziarie, ha detto che la risposta è trovare un’attività consolidata con un profilo di rischio simile e provare ad adattare ciò che funziona lì.

“È un po ‘come un servizio di auto blindate digitali”, ha detto a proposito delle ditte di criptovaluta. “Se c’è un problema – come un incidente o una rapina – questo sarà l’accumulo di tutte queste esposizioni.” Liu dice che AIG ha iniziato la ricerca sul furto di criptovaluta nel 2014 e ha scritto alcune di queste politiche, ma rimane in un “esplorativo” fase.”

LEGGI ANCHE ▷  Kraken condannato in Australia per prodotti di trading a margine: una sentenza pericolosa

Greg Bangs, capo della sottoscrizione per la copertura del crimine in Nord America della XL Catlin, racconta come l’azienda doveva diventare il proprio esperto della nuova tecnologia parlando con i principali attori e potenziali clienti prima di sviluppare l’assicurazione contro il furto di bitcoin.

“La prima sfida per noi era capire se c’era un prodotto qui.” XL Catlin ora offre una copertura criminale annuale di fino a $ 25 milioni per incidente, ha detto Bangs.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.