Asimo, arriva in Europa la quarta generazione del robot umanoide Honda

Honda Asimo è probabilmente uno dei robot umanoidi più famosi e conosciuti al mondo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il modello che vediamo oggi deriva da ben 30 anni di ricerche iniziate quando Honda effettuò i primi esperimenti su robot capaci di camminare.
A dire la verità erano solo gambe elettroniche che imitavano l’andatura degli esseri umani. Con il passare degli anni si sono arricchite di tutte le parti del corpo. Asimo ha avuto tanti papà noti come la serie E e la serie P finchè nel 2000 abbiamo visto il primo esemplare di Asimo (Advanced Step in Innovative MObility). Personalmente ricordo ancora il servizio del TG dove c’era questo simpatico robot con lo zainetto.
Sono passati tanti anni dal quel 2000 e siamo giunti alla quarta generazione che ha fatto la sua comparsa in Europa. Asimo è migliorato molto diventando sempre più “umano”.
Adesso è più intelligente e può anche aprire una bottiglia e versarne il contenuto in un bicchiere. Può correre velocemente (3 km/h più veloce rispetto al precedente modello).
Si muove con più agilità anche nel salire e scendere le scale ed è in grado di saltellare e saltare. Riesce a riconoscere più volti e voci che parlano contemporaneamente.
Asimo diventa sempre più autonomo e se nota che qualcuno cammina nella sua stessa direzione, lui cambia percorso per evitare la collisione.
Tante novità che potete vedere con i vostri occhi nel video
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.