• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Ascolti TV Domenica 1 dicembre 2024: Malinconico trionfa senza fatica, mentre Tradimento si ferma al 13.4%

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Dicembre 2024
Ascolti TV Domenica 1 dicembre 2024: Malinconico trionfa senza fatica, mentre Tradimento si ferma al 13.4%

Ascolti TV di domenica 1 dicembre 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La serata di ieri ha visto un netto predominio per Rai1, con la seconda stagione di Vincenzo Malinconico – Avvocato d’Insuccesso, che ha registrato uno share del 17.1% con un pubblico di 3.005.000 spettatori. Questo esordio ha superato nettamente la nuova serie turca di Canale5, Tradimento, la quale ha attratto 2.357.000 spettatori e uno share del 13.4%. Gli ascolti di Rai2 sono stati inferiori, con 9-1-1 fermo a 652.000 spettatori (3.2%) e la sua variante 9-1-1 Lone Star a 547.000 (2.8%).

Indice dei Contenuti:
  • Ascolti TV Domenica 1 dicembre 2024: Malinconico trionfa senza fatica, mentre Tradimento si ferma al 13.4%
  • Ascolti TV di domenica 1 dicembre 2024
  • Vincenzo Malinconico conquista il pubblico
  • I dati di ascolto delle principali trasmissioni
  • Analisi dei programmi concorrenti
  • La performance dei telegiornali
  • Riepilogo delle fasce orarie e share


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il programma Le Iene Show su Italia1 ha catturato l’attenzione di 1.360.000 spettatori, corrispondente a un share del 9.8%, mentre il pre-show ha attirato 1.030.000 spettatori con un share del 5%. Anche Rai3 ha dimostrato una performance significativa: il programma Report ha visto 1.286.000 spettatori per un share del 6.3%.

In generale, le trasmissioni di domenica 1° dicembre 2024 hanno messo in evidenza un’intensa competizione tra i vari canali, con Rai1 che ha continuato a dominare la fascia serale, mentre Canale5 e Italia1 si sono contesi i restanti ascolti con risultati che, pur non raggiungendo i picchi di Rai, hanno comunque coinvolto un pubblico rilevante.

Vincenzo Malinconico conquista il pubblico


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nella serata di domenica 1 dicembre 2024, la seconda stagione di Vincenzo Malinconico – Avvocato d’Insuccesso ha dimostrato di avere una presa eccezionale sul pubblico italiano, registrando un ascolto di 3.005.000 spettatori e uno share del 17.1%. Questo risultato evidenzia non solo l’affezione del pubblico verso il personaggio creato dall’autore, ma anche l’efficacia della programmazione e della promozione da parte di Rai1.

La serie, che racconta le disavventure di un avvocato in difficoltà, ha colpito per la sua scrittura sagace e per le performance degli attori, capaci di coniugare comicità e dramma in un mix avvincente. L’esordio della stagione si è posizionato ai vertici della classifica di ascolti, superando nettamente l’entrante serie turca di Canale5, Tradimento, la quale ha avuto una performance rispettabile, ma inferiore, con 2.357.000 spettatori e un share del 13.4%.

LEGGI ANCHE ▷  Andrew Garfield sostiene Mel Gibson: meritano tutti una seconda opportunità nel cinema

Il successo di Vincenzo Malinconico non è solo un trionfo personale per la produzione, ma anche un segnale di come il pubblico italiano stia reagendo positivamente a storie ben raccontate e a personaggi complessi, in grado di rispecchiare la realtà contemporanea con un tocco di umorismo. Con la seconda edizione di questo titolo, Rai1 si conferma ancora una volta la scelta preferita dei telespettatori nella fascia serale, in un panorama televisivo sempre più competitivo.

I dati di ascolto delle principali trasmissioni

La domenica 1° dicembre 2024 ha registrato ascolti significativi, con Rai1 in testa grazie alla sua offerta televisiva. La seconda stagione di Vincenzo Malinconico – Avvocato d’Insuccesso ha incassato un ascolto di 3.005.000 spettatori, equivalenti a un share del 17.1%. Questo risultato non solo evidenzia l’ampia popolarità del programma tra il pubblico, ma sottolinea anche l’efficacia strategica della rete nell’attirare spettatori durante la fascia serale. Inoltre, il debutto della serie turca Tradimento su Canale5, sebbene consolidato con 2.357.000 spettatori e un share del 13.4%, non ha potuto avvicinarsi ai numeri del protagonista della serata.

Altri concorrenti hanno mostrato performance più modeste. Su Rai2, il telefilm 9-1-1 ha raggiunto solo 652.000 spettatori (3.2%), mentre la sua variante 9-1-1 Lone Star si è fermata a 547.000 con un share del 2.8%. Italia1 ha tenuto comunque alta l’attenzione con Le Iene Show, che ha attirato 1.360.000 spettatori e uno share del 9.8%, mentre il pre-show ha portato a casa 1.030.000 spettatori (5%). Anche Rai3 ha ottenuto un buon risultato con il programma Report, che ha totalizzato 1.286.000 spettatori, equivalenti a un share del 6.3%.

Osservando l’andamento delle trasmissioni, si evidenzia una competizione accesa in un panorama caratterizzato da un’offerta variegata. Mentre Rai1 primeggia nel prime time, la battaglia per l’attenzione del pubblico continua a coinvolgere anche canalizzazioni più di nicchia, dimostrando che la televisione italiana mantiene vivo un sistema diversificato e dinamico.

Analisi dei programmi concorrenti

La serata di domenica 1° dicembre 2024 ha messo in evidenza un panorama televisivo ricco di proposte, con programmi in competizione per attrarre l’attenzione del pubblico italiano. Rai1 si è affermata come protagonista indiscussa del prime time, grazie al già citato Vincenzo Malinconico – Avvocato d’Insuccesso che ha conquistato cuori e menti con il suo share del 17.1%. In contrasto, Canale5 ha lanciato la sua nuova serie turca Tradimento, che ha registrato un’affermazione significativa ma più contenuta, con 2.357.000 spettatori e un share del 13.4%.

LEGGI ANCHE ▷  Federica Petagna esulta per il volo al GF: gaffe sorprendente su Shaila

Nelle fasce di pubblico meno reattivo, Rai2 ha faticato a mantenere il passo, con il telefilm 9-1-1 che è riuscito a totalizzare soltanto 652.000 spettatori, corrispondenti a un share del 3.2%. Performance analoghe si sono avute anche per Rai2 con 9-1-1 Lone Star, che ha ottenuto un share del 2.8% con 547.000 spettatori. Nello stesso contesto, Italia1 non ha deluso con il suo Le Iene Show, il quale ha attirato 1.360.000 spettatori e uno share del 9.8%; il programma è stato preceduto da una presentazione che ha visto 1.030.000 spettatori sintonizzati.

Anche su Rai3 si è registrato un buon esito con il programma Report, che ha accolto 1.286.000 spettatori con un share del 6.3%. La diversificazione dell’offerta tra i vari canali ha reso la serata interessante, evidenziando come, nonostante il dominio di Rai1, ci sia spazio e voglia di esplorare contenuti diversi da parte degli spettatori. I diversi telefilm e programmi di intrattenimento hanno dimostrato la capacità della televisione italiana di rispondere a gusti e preferenze aggiornate, con una competizione in costante evoluzione.

La performance dei telegiornali

La fascia informativa della domenica 1 dicembre 2024 ha visto una prestazione solida da parte dei principali telegiornali, con Rai1 che ha continuato a mantenere un buon posizionamento. L’edizione meridiana del TG1 ha conquistato ben 4.211.000 spettatori, raggiungendo uno share del 29.5% alle h. 13:30, confermandosi come uno dei principali punti di riferimento per l’informazione nel panorama televisivo italiano. Anche il Libri ha notevolmente attratto l’attenzione con 3.647.000 spettatori e uno share del 25.8%.

Per quanto riguarda la programmazione serale, il TG di Canale5 ha catturato 3.647.000 spettatori equivalenti a un share del 21.9% alle h. 20:00, mentre il TG LA7 ha ottenuto un buon riscontro con un a.m. di 629.000 spettatori e un share del 4.4% alle h. 13:30, mostrando che anche canali alternativi continuano a sostenere un pubblico interessato alle notizie. In questa specifica data, i telegiornali diurno si sono distinti per la loro capacità di attirare un ampio bacino di spettatori, evidenziando l’importanza della notizia nel contesto della programmazione televisiva.

LEGGI ANCHE ▷  La porta magica di Andrea Delogu su Rai2: scopri il mondo incantato

In generale, i telegiornali hanno mantenuto livelli di ascolto elevati, contribuendo a rendere la domenica informativa un momento cruciale per il pubblico. Il numero degli spettatori e la loro propensione a seguire i diversi TG testimoniano la fiducia dei telespettatori nei confronti dell’informazione, in un periodo in cui le notizie ricoprono un ruolo fondamentale nella vita di tutti i giorni.

Riepilogo delle fasce orarie e share

La giornata di domenica 1 dicembre 2024 ha visto una suddivisione degli ascolti televisivi che offre un quadro dettagliato sulle abitudini del pubblico italiano. Partendo dalla fascia mattutina, Rai1 ha catturato l’interesse con il programma Il Caffè, che ha ottenuto 229.000 spettatori e un share del 15.1%, contribuendo a un avvio promettente per la rete. A seguire, Unomattina in Famiglia ha intrattenuto 621.000 spettatori con un share del 19.7% nella prima parte, evidenziando la preferenza per i contenuti informativi e leggeri della domenica mattina.

Nei successivi segmenti di giornata, Rai1 ha continuato a primeggiare, soprattutto con la Santa Messa, che ha raggiunto 1.696.000 spettatori (23.2%). Anche Linea Verde ha registrato un ottimo riscontro, conquistando 3.089.000 spettatori e il 25.6% di share. Al contrario, Canale5 ha fatto segnare ottimi risultati con Le Storie di Melaverde, che ha totalizzato 855.000 spettatori (12.5%) nella prima parte e 1.072.000 (13.9%) nella seconda parte.

Nel pomeriggio, Domenica In ha attirato l’attenzione di 2.488.000 spettatori, con un share del 18.1% nella presentazione breve, mentre la prima parte ha consolidato una audience di 2.823.000 spettatori (21.6%). La programmazione di Rai2 e Italia1 ha mostrato risultati più contenuti. In particolare, su Rai2, Il Palio d’Italia ha raggiunto uno share del 3.6%, confermando la distanza da rete ammiraglie. Concludendo la serata, la seconda stagione di Vincenzo Malinconico su Rai1 ha chiuso la giornata in bellezza, ma l’intera programmazione non è risultata meno significativa per gli ascolti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.