• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Ascolti Tv: Clerici e De Martino dominano, calano le performance de Il Patriarca

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Dicembre 2024
Ascolti Tv: Clerici e De Martino dominano, calano le performance de Il Patriarca

Ascolti Tv del 20 dicembre 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La serata del 20 dicembre 2024 ha registrato un’attenta competizione nel panorama televisivo italiano, con programmi di punta che hanno attratto l’attenzione del pubblico. Rai1 ha segnato un risultato straordinario grazie alla finale di The Voice Kids, che ha totalizzato 3.716.000 spettatori, corrispondenti a un notevole 24.9% di share. Questo successo conferma la risonanza della trasmissione tra il pubblico giovanile e le famiglie, consolidando la propria reputazione nel settore.

Indice dei Contenuti:
  • Ascolti Tv: Clerici e De Martino dominano, calano le performance de Il Patriarca
  • Ascolti Tv del 20 dicembre 2024
  • Il trionfo di The Voice Kids
  • I dati degli ascolti in dettaglio


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Nel contesto della serata, Canale 5 ha trasmesso l’ultima puntata della seconda stagione de Il Patriarca, che ha attirato 2.238.000 spettatori, ottenendo un 14.1% di share. Nonostante la popolarità di Claudio Amendola, il programma sembra non aver raggiunto il picco di interesse auspicato dal pubblico, evidenziando la concorrenza accesa di Rai1.

Altri canali hanno visto ascolti variabili: Rai2 con Rai Parlamento – Speciale Camera ha conquistato 287.000 spettatori, mentre Italia 1, con il film Interstellar, ha coinvolto 912.000 spettatori. A bordo di Rai3, FarWest ha interessato 572.000 spettatori, seguita da Rete4 con Quarto Grado, che ha ottenuto 1.317.000 spettatori. La7 ha visto Propaganda Live Best raggiungere 486.000 spettatori e sul Nove, I Migliori Fratelli di Crozza ha registrato 597.000 spettatori.

LEGGI ANCHE ▷  Cugino di Titti svela verità su bacio tra Titti e Federica

Il trionfo di The Voice Kids


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel panorama televisivo della serata del 20 dicembre 2024, The Voice Kids ha decisamente spiccato il volo, coronando la sua edizione con un risultato straordinario. La finale, trasmessa su Rai1, ha affascinato una platea di 3.716.000 spettatori, traducendosi in un notevole 24.9% di share. Questo dato non è solo una testimonianza del successo del talent show, ma rappresenta anche un balzo avanti nella costituzione di un forte legame con il pubblico giovane e le famiglie italiane.

La vittoria di Melissa Memeti ha contribuito a creare un’atmosfera di entusiasmo e coinvolgimento, evidenziando come i talent show siano divenuti punti di riferimento nella programmazione televisiva. Il programma ha saputo attrarre non solo gli amanti della musica, ma anche le famiglie, che si sono sintonizzate per vivere insieme le emozioni della competizione. Tale successo si riflette nella capacità della trasmissione di coniugare intrattenimento e talento, riuscendo a mantenere alta l’attenzione del pubblico per tutta la durata dell’episodio finale.

LEGGI ANCHE ▷  Carlo Conti chiarisce la situazione con Fedez e Tony Effe al Festival di Sanremo

In un contesto competitivo dove Mediaset ha contrastato con la messa in onda dell’ultima puntata de Il Patriarca, il primato di The Voice Kids si pone come un esempio chiaro della prima scelta del pubblico. Il calore umano e la freschezza portata dai giovani talenti hanno rivoluzionato il modo di concepire i talent show, rendendoli eventi da seguire con passione, piuttosto che semplici format televisivi. Si delinea così un futuro promettente per i talent show in Italia, con The Voice Kids che rimane in alto nella classifica del gradimento del pubblico.

I dati degli ascolti in dettaglio

La serata del 20 dicembre 2024 ha messo in evidenza un quadro preciso e variegato degli ascolti televisivi in Italia. Su Rai1, il programma di successo The Voice Kids ha ottenuto 3.716.000 spettatori, equivalenti al 24.9% di share, consolidando ulteriormente il suo marchio di fabbrica come uno dei talent show più seguiti. La finale ha non solo riscosso un’ottima risposta, ma ha anche dimostrato la capacità della rete pubblica di attrarre un pubblico ampio e diversificato.

LEGGI ANCHE ▷  Marina La Rosa accusa Andrea Preti: "O è la talpa o è scemo"

In contrapposizione, Canale 5 con Il Patriarca 2 ha registrato un totale di 2.238.000 spettatori, risultando in un 14.1% di share. Questo dato, sebbene significativo, mostra un calo rispetto alle aspettative legate alla presenza di Claudio Amendola, figura amata dal pubblico, ma che non è riuscita a risollevare le sorti del suo programma a questo turno di gara.

Il palinsesto di Rai2 ha registrato ascolti più modesti, con Rai Parlamento – Speciale Camera che ha raggiunto 287.000 spettatori (1.6%). Su Italia1, il film Interstellar ha catturato l’attenzione di 912.000 spettatori, contribuendo a stabilire una buona presenza cinematografica nella serata. A seguire, Rai3 con FarWest ha ottenuto 572.000 spettatori, mentre Rete4 ha totalizzato 1.317.000 spettatori con Quarto Grado.

Per quanto riguarda gli altri canali, La7 ha visto Propaganda Live Best fermarsi a 486.000 spettatori, e Nove con I Migliori Fratelli di Crozza ha totalizzato 597.000 spettatori. Questi dati forniscono una panoramica chiara e articolata delle preferenze del pubblico, evidenziando l’esito nettamente positivo per The Voice Kids e le sfide affrontate dai programmi concorrenti di punta.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.