Ascolti prima puntata This Is Me 15 ottobre risultati e analisi dettagliata

Ascolti della prima puntata di This Is Me
This Is Me, la cui prima edizione aveva conquistato una media di 3 milioni di spettatori con uno share vicino al 22%, è tornato in onda con una seconda stagione seguita con interesse. La serata di ieri ha visto la conduzione di Silvia Toffanin, che ha accolto ospiti di rilievo del mondo dello sport, della musica e del cinema, tra cui Zlatan Ibrahimović, Laura Pausini, Gigi D’Alessio e Alberto Tomba. L’evento ha ottenuto un seguito di 2.558.000 telespettatori, con un 18,7% di share.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Questi dati riflettono un ottimo risultato considerata la forte competizione televisiva della serata, nonostante un calo rispetto alla prima edizione. Il programma ha dimostrato di mantenere un interesse consistente, sottolineando la capacità di Canale 5 di proporre contenuti d’intrattenimento di qualità con un cast di ospiti prestigiosi e una conduzione consolidata.
Confronto con la prima edizione e programmi concorrenti
Il confronto tra la prima puntata della seconda edizione di This Is Me e quella del debutto dello scorso dicembre evidenzia un calo di ascolti significativo, ma contestualizzato da una concorrenza televisiva decisamente più agguerrita. La prima stagione, infatti, aveva registrato 3.213.000 spettatori e uno share del 22,24%, beneficiando di contrapposizioni di palinsesto meno competitive come eventi Unicef o film francesi di nicchia. Al contrario, la serata del 15 ottobre ha visto il programma confrontarsi con le repliche di Il Commissario Montalbano, seguite da 3.072.000 spettatori con uno share del 20%, riuscendo comunque a mantenere uno zoccolo duro di pubblico fedele.
È importante sottolineare l’effetto positivo esercitato dal posizionamento strategico di La Ruota della Fortuna di Gerry Scotti, terminata qualche minuto prima del previsto, e la sospensione della pubblicità subito dopo il game show, strategie che hanno contribuito a favorire un passaggio senza soluzione di continuità verso la prima serata di This Is Me. Sebbene il risultato di share e spettatori sia inferiore rispetto alla prima edizione, il contesto competitivo e la programmazione degli avversari spiegano il decremento, mantenendo comunque il programma tra le scelte più seguite del prime time targato Canale 5.
Le parole di Pier Silvio Berlusconi sulla trasmissione
Il ruolo di Pier Silvio Berlusconi nella promozione e nel sostegno di This Is Me è stato decisivo sin dalla prima edizione. Nel corso della terza puntata della stagione inaugurale, il vicepresidente e amministratore delegato di Mediaset ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per il lavoro della conduttrice Silvia Toffanin, sottolineando la sua dedizione e professionalità. Berlusconi ha definito la Toffanin un esempio di impegno, enfatizzando quanto il suo scrupolo nello studio e nella preparazione rappresenti un valore aggiunto per la trasmissione.
Inoltre, ha evidenziato come This Is Me rappresenti un prodotto televisivo di grande valore, capace di rinnovare e arricchire la proposta di Mediaset, in particolare richiamando l’importanza di un programma come Amici nel panorama della musica contemporanea italiana. Secondo Berlusconi, la trasmissione offre un insegnamento fondamentale soprattutto alle nuove generazioni: il talento, sebbene unico e speciale, necessita di essere coltivato con impegno e dedizione.
Le parole del dirigente non si limitano a un semplice elogio, ma inquadrano This Is Me come un progetto che contribuisce significativamente a innovare la televisione italiana, introducendo contenuti freschi e valori educativi, nel solco di una tradizione che Mediaset intende mantenere e valorizzare.