Ascoltare la musica in streaming da itunes con Airplay, ecco Bose SoundLink che suono!

BOSE SoundLink è un prodotto che consente la riproduzione di musica in diverse modalità:
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
– utilizzando AirPlay i device Apple possono comunicare alla rete wifi la musica che viene rilevata da Bose SoundLink e riprodotta
– anche tramite iTunes possiamo mettere in streaming la nostra collezione musicale e riprodurla con lo stesso meccanismo (wifi).
– tramite cavetto classico minijack si possono connettere i nostri dispositivi all’ingresso audio-in
Possiamo acquistare più SoundLink disponendoli nei locali della nostra casa se vogliamo riprodurre la nostra musica in vari ambienti.
Questa è un’opzione da non sottovalure.
Se con un utilizzo tradizionale come singolo punto di riproduzione il prezzo del prodotto potrebbe farci riflettere un momento o per lo meno portarci a fare un confronto tra i vari prodotti disponibili sul mercato, la possibilità di avere un sistema multi-room, per quanto con il limite di propagare la stessa musica nei vari ambienti, si pone nettamente a favore di SoundLink in quanto se non è presente una predisposizione via cavo nei nostri muri, e spesso non c’è, allora diventa molto interessante valutare questa soluzione.
Veniamo alla prova pratica. Come potete vedere nella fotogallery il prodotto è accompagnato da un pratico telecomando.
Con questo possiamo regolare il volume, mettere in mute, pausa, play, andare alla traccia successiva o precedente, selezionare l’ingresso Aux, spegnere ed accendere SoundLink.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Alla prima accensione dobbiamo fare qualche piccolo step di inizializzazione:
1) connettere SoundLink ad un pc tramite il cavo a corredo
2) andare sul sito www.bose.com/wifisetup e scaricare un piccolo software che consentirà di configurare in pochi attimi SoundLink all’utilizzo della nostra rete wifi.
Se tutto procede bene SoundLink metterà in luce blu il simbolo wifi posto in alto. Se ci fossero problemi, che non ho rilevato, sul sito è disponibile il manuale con anche la sezione per la risoluzione dei problemi più comuni.
A questo punto prendiamo il nostro device Apple, apriamo un’app musicale e all’apparire dell’icona AirPlay la tocchiamo per poi scegliere Bose tra le opzioni disponibili (vedi foto).
Un consiglio, anche indicato da Bose stessa: tenete il volume basso, nel primo terzo, altrimenti vi spettinerete!
Infatti a differenza di altri casi, qui l’emissione è sostanziosa. Non ho trovato indicazioni di potenza in Watt ma sicuramente non possiamo tenere il volume al massimo. Inoltre avremo una riproduzione distorta. Invece utilizzando fino a 2/3 avremo un bel volume, dei bassi ben presenti e saremo distanti dalla distorsione.
Ho provato a non ascoltarlo per qualche giorno, passando da differenti apparecchi ed al momento in cui ho riprovato l’ascolto con SoundLink la sensazione è stata molto positiva, un bel sound davvero
Il consiglio mio vivissimo, ma è una battaglia persa…, è quello di provare prima di acquistare! Ma questo non è proprio in linea con l’e-commerce. A dir la verità, questi genere di prodotti che troviamo spesso anche nei mediastore, sono messi sugli scaffali scollegati da tutto e non è semplice se non impossibile poterli provare, ma non demordete!
Non dico certo di provare la connessione wifi ma con un cavetto possiamo attacarci il nostro riproduttore di musica e sentire come si trasforma.Questo anche perchè in linea generale e non parlando solo di Bose i prezzi non sono bassissimi. Quindi almeno portiamoci a casa qualcosa che ci piace!
L’unica mancanza di SoundLink, colmabile con un acquisto opzionale, è quella della batteria. Senza questa la portabilità è legata ai 2,t del cavo dell’alimentazione. Valutatelo in base alle vostre necessità.
Qui trovate molte informazioni sul prodotto:
GUARDA LA FOTOGALLERY DELL’UNBOXING DEL PRODOTTO:
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.