• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Ascoltare Musica gratuita e legale in streaming: Spotify arriva anche in Italia con una offerta economica eccezionale.

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Febbraio 2018
nuovo avviso di google 280 milioni di utenti android a rischio mentre la cina manipola le migliori vpn
nuovo avviso di google 280 milioni di utenti android a rischio mentre la cina manipola le migliori vpn

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Arriva finalmente anche in Italia il servizio di streaming musicale Spotify. Già celebre negli Stati Uniti, il servizio giunge nel nostro Paese a partire da oggi sia in versione desktop (vale a dire a disposizione sul computer) sia in versione app (vale a dire a disposizione sull’iPod o sullo smartphone).

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Spotify, in sostanza, permette di ascoltare qualsiasi canzone si desideri in streaming. Non è un caso che la data di lancio in Italia sia il 12 febbraio 2013, corrispondente all’inizio del Festival di Sanremo: infatti, durante la rassegna canora saranno messi a disposizione sulla piattaforma on demand contenuti in esclusiva per alcuni partecipanti alla kermesse, quali Annalisa Scarrone, Lorenzo Cilembrini, i Martaa sui Tubi, Max Gazzè e Chiara Galiazzo, sulla base di accordi raggiunti con le diverse case discografiche. Tali contenuti si aggiungeranno alle canzoni già presenti nella libreria, in totale più di venti milioni di brani.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

L’arrivo in Italia di Spotify si verifica contemporaneamente allo sbarco del servizio in Portogallo e Polonia: nel complesso, quindi, sono venti in tutto il mondo i Paesi che ospitano il servizio. La piattaforma musicale Spotify è stata fondata in Svezia cinque anni fa, e precisamente a Stoccolma, da Martin Lorentzon e Daniel Ek, desiderosi di contrastare la pirateria musicale; nel giro di pochi anni, il servizio ha regalato oltre mezzo miliardo di dollari ai titolari dei diritti d’autore, e in Europa costituisce la seconda fonte di ricavi più importante per le etichette discografiche nell’ambito della musica digitale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La responsabile del mercato nazionale del servizio, Veronica Diquattro, ha sottolineato che “l’arrivo di Spotify in Italia è accompagnato da un notevole entusiasmo, visto che gli utenti attendevano la notizia da tempo”. Attualmente, la piattaforma on demand può essere utilizzata sulla base di tre differenti genere di offerta.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

La proposta Free consente di avere accesso gratis a tutti i brani musicali presenti nella libreria, ma solo in presenza di una connessione online al computer, e dovendo sopportare tre minuti di spot pubblicitari ogni sessanta minuti di ascolto; la proposta Unlimited, invece, costa 4 euro e 99 centesimi ogni mese, e permette di ascoltare tutta la musica che si desidera senza pubblicità e senza vincoli di tempo, sempre online; infine, la proposta Premium permette di fruire le canzoni su qualsiasi dispositivo mobile e entrare nella playlist anche in assenza di connessione Internet (in questo caso l’abbonamento costa 9 euro e 99 centesimi al mese). Tramite Spotify, inoltre, esiste l’opportunità di condividere playlist e canzoni tramite posta elettronica, sul proprio blog, su Twitter, Facebook e altri social network.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Starlink garantisce accesso gratuito a X in Brasile per tutti gli utenti
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.