Ascoltare musica durante lo studio? Migliora i risultati e la resa scolastica

Che ci crediate o no, ascoltare musica durante lo studio aumenta la resa scolastica degli alunni.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Lo dimostra uno studio realizzato dal servizio di musica in streaming Spotify.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Spotify ha incaricato la Dottoressa Emma Gray , esperta di psicologia clinica e specializzata nella psicologia educativa al British Cognitive Beahaviour Therapy and Counselling Service di Londra, di investigare l’effetto che la musica ha sullo studio.
Gli studenti che, durante l’apprendimento, ascoltano musica classica con 60-70 battiti al minuto, raggiungono in media un punteggio più alto del 12% nelle prove di matematica, l’equivalente di quasi un voto in più.
L’area sinistra del cervello è abituata a elaborare informazioni effettive e a risolvere problemi, abilità chiave in discipline quali Scienze, Lingue e Studi umanistici. Ascoltare musica con 50-80 battiti al minuto come ‘We Can’t Stop’ di Miley Cyrus e ‘Mirrors’ di Justin Timberlake ha un effetto calmante sulla mente; favorisce quindi il pensiero logico e permette al cervello di imparare e ricordare nuovi dati.
Per quanto riguarda l’apprendimento di materie come Inglese, Teatro o Arte, gli studenti usano la parte destra del cervello per elaborare pensieri originali e creativi. La ricerca mostra che, in questo caso, si dovrebbe ascoltare musica rock e pop coinvolgente come ‘Firework’ di Katy Parry e ‘Satisfaction’ dei The Rolling Stones. Brani come questi, infatti, producono uno stato di eccitazione elevato che può aumentare la creatività.