Artik: Samsung migliora la vita con un chip

Artik comprende attualmente tre diversi chip (Artik 1, Artik 5, Artik 10), strumenti per sviluppatori e software, insieme alla nuova SmartThings Open Cloud, una piattaforma che aiuterà a progettare e realizzare applicazioni per dispositivi di vario genere.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Artik 1 misura 12x12mm ed è pensato per gli indossabili – ad esempio i cosiddetti weareable -, integrando sensori di movimento a 9 assi e connettività Bluetooth a basso consumo energetico. Artik 5 è invece un chip dual-core da 1GHz con 4GB di memoria e 512MB di RAM, insieme al supporto al Wi-fi. Infine, Artik 10 è un processore octa-core, integra 32GB di memoria e supporta codifica video e riproduzione.
Come dire: la qualità della vita si migliora lavorando nel micro, riducendo il mondo ad un minuscolo ma potentissimo chip. Indubbiamente la scelta di Samsung si rivelerà positiva e incrementare i guadagni provenienti da diversi settori, in primis quello della produzione di semiconduttori, andando a compensare la flessione delle vendite nella divisione smartphone.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.