Arte del metallo. Storia di Nino Franchina scultore
di Alessandra Franchina
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Presenteremo a Milano domenica 18 novembre 2018 alle ore 11 il libro Arte del metallo. Storia di Nino Franchina scultore scritto da Valentina Raimondo edito da Quodlibet Biblioteca Passaré.
Sala conferenze del Museo del Novecento, via Marconi 1, all’interno dell’iniziativa Bookcity Milano.
Nato da una tesi di ricerca universitaria sull’opera di mio nonno, lo scultore Nino Franchina, questo testo è cresciuto, completato da alcuni scritti personali dell’artista e dei critici storici che l’hanno presentato negli anni.
Proponendosi di rileggere lo sviluppo delle sue opere partendo dagli avvenimenti storici e culturali di grande trasformazione precedenti alla seconda guerra mondiale fino alla sua scomparsa negli anni Ottanta, l’autrice si sofferma sulle parole di chi l’ha conosciuto ed apprezzato e disegna così un interessante percorso storico bibliografico.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il legame con Milano di Nino Franchina è dichiarato anche nelle ultime mostre che abbiamo organizzato in questa città, presso la Fondazione Corrente nel 2011 e nel 2014 ed alla Fondazione Prada nel 1993.
Spero di vedervi domenica incuriositi e numerosi
Alessandra Franchina
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
archivio severini franchina
palazzo casali
piazza signorelli 9
52044 cortona (ar)
+39 338 2048076
——
Dear all,
I’m pleased to invite you to the presentation of the book ” Arte del metallo. Storia di Nino Franchina scultore.” about my granfather’s work, on sunday 18th of november 2018 which will take place at the conference hall of the Museo del Novecento, via Marconi 1, Milano.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.