In arrivo emoji multietniche e gay friendly per i dispositivi Apple

A breve le chat inviate dai dispositivi Apple potranno rispecchiare la varietà multietnica degli utenti ed essere “gay friendly”.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Cupertino starebbe infatti lavorando per diversificare le sue emoticons, le faccine e i disegni che si mandano con i messaggi per esprimere stati d’animo o illustrare situazioni, proponendo anche la scelta fra diversi colori della pelle e icone che rappresentano coppie omosessuali. La novità arriverà con l’aggiornamento dei sistemi operativi per pc e dispositivi mobili. Al momento, secondo i siti specializzati, si tratta di versioni in fase “beta”, cioè sperimentali.
Secondo 9To5Mac nella tastiera delle emoji compariranno diverse tonalità di pelle per raffigurare le persone. MacRumors aggiunge che alle già note “faccine” si aggiungeranno icone di coppie dello stesso sesso o di coppie senza bambini.
La decisione pare essere arrivata dopo le proteste degli utenti che lamentavano una set di icone dedicata solo ai bianchi, con le uniche eccezioni di una faccina con un copricapo da cosacco, una emoticon con pelle scura e turbante e un altro con gli occhi a mandorla.
Non è da escludere neppure che l’azienda di Cupertino abbiamo deciso questa svolta politicamente corretta sulla scia di maggiore sensibilità verso questi temi voluta dalla gestione di Tim Cook, il ceo di Apple che qualche mese fa comunicò al mondo di essere gay.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.