In arrivo i cartelloni pubblicitari in 3D
Dopo aver invaso i cinema, il 3D si prepara a fare il suo ingresso nelle piazze, grazie alla tecnologia descritta sulla rivista Optics Express e messa a punto grazie alla collaborazione fra il Politecnico di Vienna e la start-up austriaca TriLite. Secondo gli stessi ricercatori i primi cartelloni in visione tridimensionale potrebbero essere sul mercato nel 2016.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La tecnologia si basa su un sistema di laser orientati in più direzioni in modo “capillare”, che permette di creare un effetto tridimensionale senza bisogno di occhiali. Il segreto per creare questo tipo di pubblicità sta nel Trixel (3D-Pixel), ossia “punti” costituiti da una luce laser e uno specchietto mobile.
“Lo specchio – ha spiegato Ulrich Schmid, uno dei responsabili del progetto – dirige i raggi laser attraverso il campo visivo, da sinistra a destra, e durante il movimento l’intensità del laser è modulato in modo che diversi laser flash vengono inviati in diverse direzioni”.
L’effetto 3D è visibile solo a un certo intervallo di distanze, altrimenti l’immagine risulterà piatta, ma la tridimensionalità è visibile a 360 gradi attorno al pannello e può essere “sintonizzata” a varie distanze. L’effetto è visibile anche in pieno sole e i cartelloni potrebbero visualizzare anche più di un annuncio a seconda dell’angolazione da cui si osserva il cartellone.
Nonostante si tratti finora solo di un prototipo, i ricercatori si dicono convinti di aver superato tutte le difficoltà tecniche e che non esistono problemi per scalare la tecnologia su grandi dimensioni.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.