Arriva Stella Lux, l’auto solare che produce più energia di quanta ne usa

Un gruppo di studenti olandesi ha sviluppato un’auto solare capace di generare più energia di quanta ne utilizzi.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il suo nome è Stella Lux, ed è una family car ideata dal Solar team Eindhoven (STE), una squadra di 21 studenti della Eindhoven University of Technology, decisi a realizzare “l’auto del futuro”.
L’automobile, che ha quattro posti, per sfruttare al meglio l’aerodinamica ha un tunnel al centro. Riesce a produrre energia solare grazie ai 5,8 mq di celle fotovoltaiche; ha inoltre una batteria con una capacità supplementare di 15kWh.
Secondo il team che l’ha progettata, in una bella giornata di sole può percorrere oltre 1.000 km e arrivare a destinazione con le batterie ancora cariche. Per chi guida non c’è il rischio di restare a piedi: Stella Lux ha sistema di navigazione appositamente progettato per calcolare l’elettricità necessaria per arrivare a destinazione; il sistema è inoltre in grado di determinare il percorso migliore sulla base dei dati meteo.
L’auto parteciperà al Bridgestone World Solar Challenge, una corsa di 3.000 km per auto ad energia solare in programma in Australia ad ottobre.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.