Arriva la startup che connette le cose: Milano sarà una smartcity

Si chiama The Things Network la startup olandese che ha l’obiettivo di creare una rete, appunto, tra le cose.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
L’ambizioso progetto prevede l’interconnessione tra diversi dispositivi urbani che, una volta raccolti i dati su qualità dell’ aria, illuminazione, traffico, saranno in grado di trasmettere le informazioni ad un’unità centrale perché vengano elaborati in tempo reale al fine di una maggiore sostenibilità.
The Things Network ha raccolto 295 mila euro grazie al crowfunding ed è già operativa in diverse città del mondo.
Ora anche Milano sarà una “città intelligente”, con una rete libera, decentralizzata ed accessibile a tutti.
L’operazione si inserisce nel vasto e caotico panorama dell’ IoT, un settore in costante espansione che vede nascere nuove realtà a getto continuo: recentemente i colossi Amazon, Google e Samsung hanno incorporato startup che sviluppano progetti nell’ambito dell’IoT.
La quantità crescente di informazioni registrate dai dispositivi interconnessi dell’Internet delle Cose genera la necessità di progettare sistemi sempre più evoluti nell’elaborazione dei grandi flussi di dati senza metterne a repentaglio la sicurezza.
In Italia, per il momento, sono 14 le startup che hanno ricevuto finanziamenti spaziando tra gli ambiti più diversi, dall’auto alla casa, dall’agricoltura all’industria; si tratta comunque di contributi molto inferiori a quelli ricevuti dalle nuove realtà all’estero.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.