Arriva Sharitaly, il primo evento dedicato all’economia collaborativa in Italia
![nuovo avviso di google 280 milioni di utenti android a rischio mentre la cina manipola le migliori vpn](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/10/nuovo-avviso-di-google-280-milioni-di-utenti-android-a-rischio-mentre-la-cina-manipola-le-migliori-vpn.jpg)
Si terrà il 29 novembre a Milano Sharitaly, il primo evento dedicato all’economia collaborativa in Italia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sharitaly si propone di offrire una prima panoramica del fenomeno e di riflettere, insieme ad esperti internazionali, start up, imprese e amministrazioni, del potenziale di nuovi modelli di produzione e consumo basati sulla condivisione.
Sharitaly è curato da Collaboriamo.org di Marta Mainieri autrice di ‘Collaboriamo! Come i social media ci aiutano a lavorare e a vivere meglio in tempo di crisi’ edito nel 2013 (Hoepli), con il supporto scientifico e organizzativo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e della Fondazione Eni Enrico Mattei, che ospiteranno l’evento e il patrocinio diAsseprim. Knowledge partner sono Duepuntozero DOXA e Matter Group.
L’agenda dell’evento prevede un momento di riflessione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore con la relazione di April Rinne, uno dei massimi esperti internazionali di economia collaborativa, accompagnata dall’introduzione di Collaboriamo.
In seguito ModaCult dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Duepuntozero DOXA e IBMtracceranno il quadro aggiornato dell’economia collaborativa italiana presentando la mappatura delle esperienze e l’analisi della propensione degli italiani all’utilizzo di questi servizi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La mattinata si concluderà con un focus sulle questioni economiche, giuridiche e di progettazione dei servizi collaborativi. Nel pomeriggio le attività riprendono presso il Palazzo delle Stelline con un intervento dell’ospite internazionale introduttivo al dialogo possibile frastart-up, grandi imprese e pubbliche amministrazioni.
I lavori procederanno con workshop tematici volti a favorire il confronto sul significato e le opportunità offerte dai modelli collaborativi.
Sharitaly è anche un esperimento di “evento collaborativo”: i principali servizi del settore attivi in Italia sostengono l’evento offrendo sconti attraverso una campagna di crowdfunding lanciata su Starteed.com. A chi sosterrà Sharitaly con un importo, anche minimo, saranno offerti sconti sull’acquisto di servizi dalle principali realtà collaborative italiane.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
LA CONFERENZA
Università Cattolica del Sacro Cuore – Cripta dell’Aula Magna. Largo Gemelli 1, Milano
• ore 9:00
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
I WORKSHOP
Fondazione Eni Enrico Mattei – Palazzo delle Stelline. Corso Magenta 63, Milano
• ore 14:30
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
COME PARTECIPARE
I lavori della mattinata sono a partecipazione libera, previa iscrizione su sharitaly.com.
La partecipazione ai workshop tematici del pomeriggio avverrà attraverso una pre-selezione (sul sito i dettagli a partire dalla fine di ottobre).
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
COME CONTRIBUIRE
E’ attiva sulla piattaforma Starteed la campagna di crowdfunding per supportare Sharitaly http://www.starteed.com/projects/1781/sharitaly
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.