Arriva il nuovo logo di Yahoo fa restyling, lettere più sottili ma resta l’esclamativo

Nella storia di internet, spesso accade che un motore di ricerca, un sito, o un qualsiasi cosa che si trovi sul web abbia un suo logo che riesce a renderlo unico: talvolta è proprio il logo che decreta il successo di una cosa sul web, e questo perché riesce ad attirare l’attenzione delle persone che navigano su internet.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma cosa accade quando ad esempio, una grande azienda che opera sul settore del web decide improvvisamente di cambiare il suo logo, lasciando completamente spiazzati coloro che seguono da tanti anni quell’azienda e si sono affezionati principalmente ad essa grazie al logo?
Questa è una di quelle domande che la Yahoo, noto motore di ricerca operante sul web, sicuramente non si è posta prima di effettuare un completo restyling del suo logo: da poche ore infatti, il logo Yahoo appare completamente diverso, come se fosse più serio e maturato col tempo.
In molti infatti si ricorderanno il vecchio logo, che rimaneva con le lettere leggermente più grandi e con un’ombreggiatura ben visibile, il tutto con una colorazione viola e col punto esclamativo che accompagnava la scritta: la nuova versione del logo mantiene solamente il colore ed il punto esclamativo, mentre le lettere sono leggermente più piccole, come se si fosse sgonfiate.
Il cambiamento avviene dopo diciotto anni di presenza sul web, come se si volesse festeggiare il compleanno dell’azienda e si volesse mettere in mostra che Yahoo ormai è maggiorenne e quindi deve cambiare il modo di porsi: il nuovo logo di fatto manda il pensione il precedente dopo una lunga attività, e dopo che esso è stato in grado di superare Google come numero di visitatori negli Stati Uniti.
A commentare il cambiamento è stata la responsabile marketing Khaty Savitt, spiegando che il cambiamento del logo non è radicale, e che comunque rimane in parte invariato, sostenendo che esso ricorda le radici dell’azienda ed allo stesso tempo mette in mostra il cambiamento.
Ma il nuovo logo sarà in grado di ottenere il successo e riuscirà ad essere apprezzato come il logo precedente?
Fino ad ora pare proprio che il nuovo logo Yahoo sia partito proprio col piede sbagliato, e invece di riscuotere successo stia ricevendo tantissime critiche da parte dei fans: in molti infatti hanno commentato il logo 2013 di Yahoo su Twitter, e questi sono tutto tranne che positivi, sintomo che la yahoo ha commesso un errore nel cambiare stemma.
Alcuni infatti commentano il cambiamento definendo il logo la parte brutta di Yahoo, mentre altri sostengono di fare moltissima fatica nel riuscire ad apprezzarlo: la Yahoo sarà sicuramente riuscita ad ottenere molti consensi grazie ai servizi offerti, ma nel campo dei cambiamenti e del restyling pare essere ancora anni luce lontana dai gusti dei propri fan.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.