• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Arriva il nuovo aggiornamento di Linux 4.0 che dovrebbe risolvere molti dei bug che affliggono la versione attuale

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Novembre 2013
petworld fantasy animals premium
petworld fantasy animals premium

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Importanti novità per quanto riguarda l’universo Linux.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La versione 4.0 infatti dovrebbe essere interamente dedicata alla risoluzione di diversi bug che avevano compromesso l’utilizzabilità delle versioni precedenti, una scelta che apre una fase di transizione per il “pinguino” che negli ultimi aggiornamenti si dedicherà soprattutto a combattere i diversi bug che all’implementazione di nuove funzionalità.

A comunicare questa politica aziendale è stato direttamente Linus Torvalds che ha comunicato la scelta attraverso la mailing list ufficiale di Linux. Il padre del Kernel FOSS ha spiegato che la scelta di dedicarsi alla correzione di bug è stata intrapresa durante diversi convegni di sviluppatori Linux.

Sembra infatti che molti sono state le lamentele riguardo gli errori delle precedenti versioni che diminuivano sicuramente il valore del prodotto.

Sembra inoltre che durante il convegno europeo LinuxCon EU le proteste si erano fatte abbastanza colorite tanto da indurre Torvalds a rivedere subito il prodotto per dedicarsi alla risoluzione dei problemi.

LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

In verità anche in passato questa tematica era stata più volte sollevata dagli utilizzatori di Linux che però avevano trovato l’opposizione proprio dello stesso Torvalds, spesso restio a rivedere le caratteristiche del prodotto.

Tuttavia con questa scelta dunque Torvalds mostra grande attenzione a quelle che sono le esigenze delle diverse persone che ruotano attorno all’universo Linux, e dopo la release dell’aggiornamento ha avuto modo anche di parlare di quelle che sono state le scelte dei competitor, come ad esempio Apple.

In molti infatti hanno chiesto alla direzione operativa di Linus come mai il loro sistema operativo continua ad essere in vendita mentre Apple distribuisce in maniera gratuità il suo Mavericks.

Anche in questo caso la risposta di Torvalds è stata molto chiara in quanto ha spiegato che il fatto che Apple distribuisca gratuitamente il suo sistema operativo agli utenti non è una variabile da considerare.

Secondo Linux infatti l’azienda di Cupertino sceglie questa metodologia operativa con il semplice obiettivo di spingere l’utenza ad acquistare costosi hardware sfruttando dei software forniti in modo gratuito. Una politica
aziendale dunque diversa da quella di Linux che continua a lavorare in un’altra direzione.


LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.