• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Arriva la nuova CBDC del Franco Svizzero Digitale: ecco tutti i pro e contro

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Giugno 2023

Le banche svizzere esploreranno congiuntamente il franco svizzero digitale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un’innovativa iniziativa guidata dall’Associazione svizzera dei banchieri potrebbe cambiare il volto delle transazioni finanziarie in Svizzera. Un gruppo di banche, tra cui BCV, Credit Suisse, Entris Banking, Hypothekarbank Lenzburg, InCore Bank, Julius Baer, ​​PostFinance, Sygnum, UBS, Vontobel, VZ Depotbank e Zürcher Kantonalbank, ha dato il via a un progetto ambizioso finalizzato all’introduzione del franco svizzero digitale, basato su depositi tokenizzati con carattere di bene pubblico.

Indice dei Contenuti:
  • Arriva la nuova CBDC del Franco Svizzero Digitale: ecco tutti i pro e contro
  • Le banche svizzere esploreranno congiuntamente il franco svizzero digitale
  • Un quadro giuridico ed economico solido per il futuro delle transazioni finanziarie
  • Collaborazione con le autorità di regolamentazione e le parti interessate del settore
  • Un passo verso il futuro delle banche svizzere
  • Potenziali benefici per il sistema finanziario svizzero
  • Impatto sulla sicurezza finanziaria e la stabilità del sistema
  • Un futuro promettente per il franco svizzero digitale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Dmitry Medvedev avverte Pavel Durov: hai commesso errori pericolosi in Occidente

Questa audace iniziativa punta a gettare le fondamenta per nuovi servizi finanziari innovativi nel paese.

Un quadro giuridico ed economico solido per il futuro delle transazioni finanziarie

Nell’attuale fase del progetto, il gruppo di banche si impegna a stabilire un quadro giuridico ed economico robusto che consenta a ciascuna istituzione partecipante di tokenizzare i depositi, garantendo al contempo il rispetto delle normative vigenti.

Il principale obiettivo è identificare i parametri chiave per un token di deposito che faciliti il raggiungimento degli obiettivi delineati nel white paper di Swiss Banking.

La selezione finale verrà sottoposta a un’accurata valutazione per garantire conformità normativa, fattibilità tecnica, scalabilità, funzionalità e allineamento con gli obiettivi di miglioramento dell’efficienza e della resilienza. L’obiettivo è creare un ecosistema sicuro e trasparente per le risorse digitali.

Collaborazione con le autorità di regolamentazione e le parti interessate del settore

Durante l’intero processo, le banche coinvolte lavoreranno a stretto contatto con le autorità di regolamentazione, le parti interessate del settore finanziario e gli esperti di tecnologia. La collaborazione sinergica con le autorità e le parti interessate è fondamentale per garantire l’aderenza a tutte le normative e per massimizzare l’impatto positivo che il franco svizzero digitale può avere sull’ecosistema finanziario del paese.

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain Week Rome 2024 la cronaca di un successo annunciato nel mondo Blockchain italiano

Inoltre, il gruppo di progetto è in costante contatto con altre iniziative correlate in Svizzera, in modo da poter trarre vantaggio da sinergie e competenze condivise.

Un passo verso il futuro delle banche svizzere

L’introduzione del franco svizzero digitale su un’infrastruttura blockchain rappresenta un passo trasformativo verso il futuro delle banche in Svizzera e svolgerà un ruolo fondamentale nella futura competitività del settore finanziario del paese.

I membri del progetto sono profondamente impegnati nell’avanzare in questa iniziativa e non vedono l’ora di collaborare con attori rilevanti e potenziali fornitori che operano in questo campo altamente innovativo. Man mano che il progetto progredisce, ulteriori aggiornamenti verranno condivisi per mantenere informati gli interessati su ogni sviluppo significativo.

Potenziali benefici per il sistema finanziario svizzero

L’introduzione del franco svizzero digitale potrebbe comportare una serie di vantaggi per il sistema finanziario del paese. La digitalizzazione dei depositi attraverso l’utilizzo di una tecnologia all’avanguardia come la blockchain potrebbe migliorare notevolmente l’efficienza delle transazioni finanziarie, ridurre i costi operativi e aumentare la trasparenza complessiva.

LEGGI ANCHE ▷  Processo SEC contro Kraken: potrebbe essere in gioco il futuro delle criptovalute?

Inoltre, un franco svizzero digitale potrebbe aprire la strada a una maggiore inclusione finanziaria, consentendo a un numero più ampio di individui di partecipare all’economia digitale in modo sicuro e affidabile.

Impatto sulla sicurezza finanziaria e la stabilità del sistema

La tokenizzazione dei depositi può anche contribuire a rafforzare la sicurezza finanziaria e la stabilità del sistema. La registrazione immutabile delle transazioni sulla blockchain fornisce un livello aggiuntivo di sicurezza e riduce il rischio di frodi o manipolazioni. Inoltre, la decentralizzazione e la resilienza della tecnologia blockchain potrebbero garantire la continuità delle operazioni finanziarie anche in caso di eventi avversi.

Un futuro promettente per il franco svizzero digitale

L’iniziativa delle banche svizzere di esplorare congiuntamente il franco svizzero digitale rappresenta un passo avanti significativo verso una trasformazione radicale del settore finanziario nel paese. Con la collaborazione attiva tra le banche, le autorità di regolamentazione e gli esperti di tecnologia, la Svizzera si posiziona come un pioniere nell’adozione di soluzioni finanziarie innovative e all’avanguardia.

Il franco svizzero digitale potrebbe aprire nuove opportunità per lo sviluppo di servizi finanziari e l’espansione dell’economia digitale nel paese alpino. Restate sintonizzati per ulteriori sviluppi su questo entusiasmante progetto che potrebbe ridefinire il futuro delle transazioni finanziarie in Svizzera.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.