• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Arriva la Cometa di Halley: ecco cosa dobbiamo aspettarci dal suo passaggio.

  • Valentina De Santis
  • 10 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La cometa di Halley, una delle meraviglie astronomiche più affascinanti del nostro cielo, ha intrapreso il suo viaggio di ritorno verso la Terra dopo un’esplorazione spaziale di quasi quattro decenni. Questo evento spettacolare promette di regalare scenari celesti mozzafiato nel 2061.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’Incredibile Viaggio di Halley La cometa di Halley, nota per la sua orbita peculiare di 76 anni attorno al Sole, ha raggiunto il suo afelio, il punto più lontano dal Sole nella sua orbita. A circa 35 unità astronomiche (UA) di distanza, oltre l’orbita di Nettuno e vicino a quella di Plutone, questo corpo celeste segna un momento cruciale nel suo percorso celeste.

Dopo l’ultimo perielio del 1986, quando si avvicinò a 0,58 UA dal Sole, entrando quasi nell’orbita di Venere, la cometa ha iniziato la sua lunga fase di allontanamento. Ora, invertendo la sua traiettoria, inizia il viaggio di avvicinamento che culminerà nel suo prossimo passaggio vicino al Sole.

LEGGI ANCHE ▷  Indice Effie 2024 premiate le le iniziative di marketing più efficaci al mondo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le Comete: Splendidi Viaggiatori dello Spazio Le comete, come Halley, sono corpi ghiacciati che orbitano attorno al Sole. La loro caratteristica più notevole è la coda, una scia luminosa creata dalla vaporizzazione del ghiaccio sotto l’influenza della radiazione solare. Questo fenomeno rende le comete alcuni degli oggetti più suggestivi e studiati dell’astronomia.

Halley: Un Ponte Tra Passato e Futuro Edmond Halley, l’astronomo che ha dato il nome alla cometa, fu il primo a prevederne il ritorno nel cielo terrestre. Studiando gli avvistamenti del 1531, 1607 e 1682, Halley ipotizzò che fossero tutti apparizioni dello stesso oggetto. La sua previsione per il ritorno nel 1758 si avverò, sebbene postuma alla sua morte nel 1742. Oggi, la cometa di Halley continua a essere un simbolo di scoperta e meraviglia.

Halley e il Suo Impatto Terrestre Mentre la cometa di Halley si avvicina al Sole, la Terra avrà la possibilità di osservare i detriti lasciati dai suoi viaggi precedenti. Due volte l’anno, durante gli sciami meteorici delle Delta Aquaridi di maggio e delle Orionidi di ottobre, i detriti di Halley attraversano l’atmosfera terrestre, creando spettacolari “stelle cadenti”. Questi eventi non solo offrono uno spettacolo visivo straordinario, ma sono anche di fondamentale importanza per gli astronomi che studiano la composizione e il comportamento delle comete.

LEGGI ANCHE ▷  Meta e Universal Music siglano accordo musicale

La cometa di Halley è più di un semplice corpo celeste; è un simbolo della nostra ricerca incessante di comprensione dell’universo. Mentre aspettiamo con ansia il suo ritorno nel 2061, possiamo solo immaginare quali nuove scoperte ci porterà questa storica cometa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.